Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro la persona"

consulenze legali in materia di: Delitti contro la persona (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro la persona (I singoli reati)
Consulenza Q202544810 del 12/09/2025
M.R. chiede
«Oggetto: Richiesta di parere legale Buongiorno Avvocato, sono il Presidente di un’associazione di volontariato che si occupa principalmente di accompagnare persone anziane o disabili presso centri di cura. Una famiglia ci ha chiesto...»
Consulenza legale: «La manleva, di qualsiasi tenore essa sia, nel caso di specie si palesa come totalmente inutile . L’articolo 591 c.p. punisce il soggetto il quale abbandona una persona incapace di cui avesse la cura o la custodia. Gli elementi...»
Consulenza Q202544756 del 08/09/2025
A.G. chiede
«Buongiorno. Una mia amica, vegana e animalista, ha commentato un'intervista, effettuata da un content creator anch'egli vegano e animalista, e da costui postata sulla sua pagina Instagram, usando un epiteto offensivo. L'offesa voleva...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, occorre chiarire una questione fondamentale. Ultimamente si sta assistendo, con sempre maggiore frequenza peraltro, a queste richieste risarcitorie provenienti da influencer o soggetti del genere. Al...»
Consulenza Q202544679 del 02/09/2025
F. S. chiede
«Egregia redazione, vorrei porvi un quesito e, qualora possibile, avere nella risposte le varie fonti normative in merito con eventuali sentenze della S.C.. Quesito: Personale appartenente alle FF.OO., se viene allertato tramite sala operativa di...»
Consulenza legale: «Dare una risposta al quesito è estremamente difficile per i motivi che si diranno e in mancanza di sentenze valide, anche in ragione delle infinite casistiche verificabili in casi del genere che, dunque, non possono garantire...»
Consulenza Q202544356 del 23/07/2025
Anonimo chiede
«Buonasera, Vi scrivo questa mail perché sono molto preoccupato da mesi per quanto esposto sotto: Nel 2021, dopo uno scaricamento di una cartella da un link online , mi sono reso conto che all’interno della cartella erano presenti...»
Consulenza legale: «Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie. Le condotte mediante le quali un soggetto si procura materiale pedopornografico sono, in astratto, punibili ai...»
Consulenza Q202544093 del 27/06/2025
S. D. R. chiede
«Buongiorno Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento all’ultimo piano di un condominio di sei unità abitative...»
Consulenza legale: «L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni. In primo luogo, occorre ben perimetrare l’oggetto di indagine ed...»
Consulenza Q202543538 del 20/05/2025
A. V. chiede
«Buongiorno, sono a chiedervi una consulenza, in quanto, qualche giorno fa, mentre passavo vicino ad un incidente (mi stavo recando al lavoro), sono stato apostrofato da un agente che stava effettuando le fotografie, con la frase (ripetuta piu...»
Consulenza legale: «In primo luogo va detto che, nel caso di specie, la preoccupazione sembra eccessiva. Le probabilità, infatti, che l’agente elevi verbale in relazione ad una asserita violazione - che questi avrebbe potuto contestare...»
Consulenza Q202543129 del 29/04/2025
M. G. chiede
«Nel contesto della trasmissione Grande Fratello ho espresso questo commento scritto nei confronti di una partecipante: ...ridicola ..a dir poco Ora mi è giunta una racc. da parte di un legale che mi chiama in causa invitandomi a...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere occorre fare una, seppur sintetica, premessa sul reato di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595 c.p. Due sono i punti particolarmente problematici della fattispecie in esame: il fatto che la...»
Consulenza Q202542784 del 03/04/2025
S. P. chiede
«Nel rispetto del diritto di famiglia, in che modo si può richiamare una sorella che impedisce di far vedere la madre a due fratelli con tentativi di manipolazione nei confronti dell'anziana madre capace però di intendere e volere?»
Consulenza legale: «I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile. Partiamo dal fronte penale. Tre, in particolare, sono le condotte denunciate: 1. l’impedimento ai fratelli di entrare in casa e di far...»
Consulenza Q202541147 del 08/01/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno tempo fa ho conosciuto una ragazza in un applicazione di messaggistica e lei ha mentito sull'età dicendo che fosse diciottenne ma in realtà era quindicenne (ho proprio il messaggio scritto con la prova che lei dice di...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto in concreto instauratosi col minore. Si noti che la questione...»
Consulenza Q202440437 del 21/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, scrivo per una questione che riguarda mio figlio Tizio , 17 anni compiuti. Recentemente, Tizio si è avvicinato a Caia, una ragazzina tredicenne figlia di amici, incontrata la scorsa estate ( Giulia compirà 14 anni...»
Consulenza legale: «In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la ragazza. Cominciamo infatti col dire che il soggetto che intrattenga...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-913