-
Consulenza legale Q202232022 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio,...»
-
Consulenza legale Q202231509 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il comportamento tenuto dall’ amministratore è assolutamente conforme alla vigente normativa e l’avviso di convocazione così come è stato...»
-
Consulenza legale Q202231344 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima della riforma del condominio del 2012 e della importante pronuncia delle Sezioni Unite n.18477/2010 si riteneva che per procedere alla modifica di tabelle millesimali...»
-
Consulenza legale Q202231050 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Posto che la causa tesa ad impugnare le tabelle millesimali errate è stata abbandonata, oramai le nuove tabelle devono considerarsi definitive nonostante gli errori...»
-
Consulenza legale Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo delle tabelle millesimali è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt. 1123 e ss. del c.c. vuoi...»
-
Consulenza legale Q202230423 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del 2012 è intervenuta in maniera sostanziale in merito alla procedura di approvazione delle tabelle millesimali .
L’art. 69 disp.att. del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto prima di entrare nel merito del quesito è giusto sgomberare il campo da un primo equivoco: la problematica condominiale descritta è un aspetto del...»
-
Consulenza legale Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Quanto agli aspetti penali, non sembra che nel caso di specie sia stato posto in essere alcun reato .
Anche la fattispecie invocata, la violenza privata prevista e punita...»
-
Quesito Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buongiorno.
Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella...»
-
Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...»
-
Consulenza legale Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi....»
-
Consulenza legale Q202129742 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Per dare una risposta precisa al quesito sarebbe necessario un confronto approfondito tra il legale condominialista ed un bravo geometra che sicuramente potrebbe aiutare il...»
-
Consulenza legale Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Nei conflitti attinenti alle tabelle millesimali e ai valori in essi attribuiti, sovente i proprietari commettono l’errore di dare all’ amministratore più...»
-
Consulenza legale Q202128817 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il condominio in qualità di sostituto di imposta è solitamente tenuto ad applicare una ritenuta di acconto del 4% su ogni corrispettivi elargiti ai suoi fornitori...»
-
Consulenza legale Q202128677 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Recentemente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno depositato una importante pronuncia in materia condominiale, la n. 9839 del 14.04.2021 che offre una puntuale...»
-
Consulenza legale Q202128534 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le pretese avanzate dagli altri proprietari sono del tutto infondate, posto che il terreno è un corpo staccato rispetto all’ edificio condominiale e quindi...»
-
Consulenza legale Q202026974 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto premettere che chi scrive è un legale e come tale non è competente ad esprimere un parere tecnico sulle...»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Consulenza legale Q201923271 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1138 del c.c. dispone che l’adozione del regolamento di condominio diviene obbligatorio qualora il numero di condomini sia superiore a 10. Tra i contenuti...»
-
Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
-
Consulenza legale Q201822162 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Prima di dare una risposta alle domande poste, ritengo sia opportuno effettuare una piccola precisazione di premessa.
Il condominio è un fenomeno giuridico che si...»
-
Consulenza legale Q201821846 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina.
Le tabelle millesimali esprimono,...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201820454 (Articolo 104 Codice proc. civile - Pluralitą di domande contro la stessa parte)
«Occorre preliminarmente rispondere alla seconda delle domande poste, chiarendo chi sono i soggetti legittimati a stare in giudizio nel caso si proponga un’azione per far...»
-
Consulenza legale Q201719937 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Come già precisato in alcune precedenti consulenze, la modifica delle tabelle millesimali che comporta una difformità della volontà condominiale rispetto...»
-
Consulenza legale Q201719633 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I millesimi esprimono in precisi termini aritmetici il rapporto di valore tra i diritti dei vari condomini e le parti condominiali, essi rappresentano il " valore...»