Ci sono 12 consulenze legali riguardanti l'argomento "responsabilita penale"
-
Consulenza legale Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli...»
-
Consulenza legale Q202541809 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In realtà, la condotta narrata nella richiesta di parere sembra sussumibile più che altro nel paradigma dell’ articolo 483 c.p. , che punisce colui il...»
-
Consulenza legale Q202541632 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Il presente parere si limiterà a rispondere alla domanda relativa alla possibilità di rifiutarsi di eseguire un ordine del datore di lavoro.
La giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q202541608 (Articolo 97 Codice Penale - Minore degli anni quattordici)
«Dal punto di vista penale, nel caso di specie, il minore non rischia un bel niente in quanto è soggetto non imputabile , come espressamente affermato dall’...»
-
Consulenza legale Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel...»
-
Consulenza legale Q202334623 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel caso di specie sembra sussistere una responsabilità ex art. 2043 c.c. del soggetto che ha spinto inavvertitamente la signora facendola cadere a terra e causandole...»
-
Consulenza legale Q202334024 (Articolo 44 T.U. edilizia - Sanzioni penali)
«Gli abusi edilizi non sono soggetti a prescrizione . Neppure il lasso di tempo trascorso ingenera nel privato alcun legittimo affidamento sulla regolarità...»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Quesito Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Il padre della mia ragazza è morto prima di essere giudicato colpevole o non colpevole di una causa penale il quale era stato citato per danni biologici ( zigomo...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...