«L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia vizi che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano il...»
«Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza.
Come già detto infatti il...»
«Il conduttore che sostiene di non aver ricevuto la raccomandata che comunicava l’intenzione di non rinnovare il contratto di locazione alla seconda scadenza...»
«Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore.
La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in...»
«I fatti oggetto della contestazione disciplinare, se provati, integrano effettivamente una violazione delle norme in essa richiamate anche da parte del collega che non ha posto...»
«L’art 66 disp. att del c.c. al suo terzo comma ci dice che l’avviso di convocazione della riunione condominiale deve essere consegnato ai partecipanti almeno...»
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
«Per quanto riguarda i rapporti tra locatore e conduttore è indubbio che i tre canoni debbano essere versati integralmente da Tizia, unica titolare del contratto .
Per...»
«Dalla lettura dei numerosi atti di causa allegati, e in primis della sentenza, è emerso che la domanda, qualificata nell’ atto di citazione come “azione di...»
«L'elaborato analizza le modifiche introdotte dalla legge n. 130 del 2022 in materia tributaria, con particolare attenzione al tema dell' onere della prova e alla...»
«La tesi affronta il delicato e complesso tema della responsabilità medica e della valutazione delle ripartizioni probatorie tra professionista sanitario e paziente. La...»