Hai cercato: Sigillo 
  
  
          Trovati 14 risultati nelle consulenze legali
        
    
    
              - 
  
    Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
 «Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del  Codice della strada  sia stata approvata dalla Camera e sia in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
  
 «Il codice penale sancisce  il principio di territorialità,  che significa che è punibile secondo la legge italiana  colui che commette un  reato  nel  territorio...» 
- 
  
    Quesito Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
  
 «Al rapporto di lavoro subordinato in corso si aggiunse, successivamente al contratto, un servizio accessorio x accordo verbale pattuendo l'iscrizione all'ordine dei...» 
- 
  
    Quesito Q202025955 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Sotto il mio appartamento sito al piano terra di un edificio di 5 piani è presente un vascone fognario che serve gli appartamenti sovrastanti il mio. Questo vascone...» 
- 
  
    Quesito Q201923867 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
  
 «Buon giorno, 
mi trovo in una situazione delicata, riguardo a dei consumi di un contatore del gas al quale erano stati apposti dei sigilli per chiusura contratto. 
Vivo in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
  
 «Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito  erede  nel  testamento , giuridicamente non ha potuto  accettare l'eredità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
  
 «Il falso può essere materiale o ideologico. 
 
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di: 
— contraffazione: il documento è stato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718321 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
 «Nella delicata e complessa attività del chimico deve operarsi una distinzione tra la redazione di un rapporto di prova e quella di un certificato di analisi, documenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
 «La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel   Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842   (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel   DPR...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514351 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
  
 «Il  titolo esecutivo  notificato appare irregolare per la mancanza della sottoscrizione del  cancelliere  e in quanto rilasciato a soggetto errato. 
	 
	La legge richiede che le...» 
- 
  
    Quesito Q201512640 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Un edificio di cinque piani, nato decine di anni dopo un altro, il nostro, che è più vecchio e più basso (tre piani). Il “nuovo” edificio ha un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512156 (Articolo 246 Codice proc. penale - Ispezione di luoghi o di cose)
  
 «Il fermo amministrativo è previsto dal Codice della strada come sanzione accessoria in diversi casi. 
	Come sancito dalla Circolare del Ministero dell'Interno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201411306 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
  
 «I fatti descritti nel quesito presentano alcune incongruenze con quella che è la normativa in materia di pubblicazione del testamento olografo, cioè quell'atto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20126966 (Articolo 622 Codice Civile - Comunicazione dei testamenti al tribunale)
  
 «La pubblicazione del testamento serve per far conoscere agli eredi e agli altri interessati il contenuto dell'atto e rappresenta un presupposto per la sua...»