Hai cercato: Relazione dei sindaci 
  
          Trovati 13 risultati nelle consulenze legali
        
    
    
              - 
  
    Consulenza legale Q202545150 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
«Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440332 (Articolo 25 Codice terzo settore - Competenze inderogabili dell'assemblea)
  
«L’art. 25, primo comma, lett. a, del Codice del terzo settore riconosce tra le competenze inderogabili dell’assemblea quella di nominare e revocare i componenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026920 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
  
«La prescrizione del diritto al compenso degli amministratori di una s.r.l. soggiace, come indicato nel quesito, alla disciplina dettata dall’art.  2949  c.c., in forza del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
  
«L’approvazione del  bilancio  di una  società  è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024955 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
  
«La risposta al quesito comporta il richiamo al combinato disposto di cui all’art.  2394  del c.c. e all'art.  art. 146 della l. fall. , alla cui lettura si rimanda....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024637 (Articolo 86 T.U.E.L. - Oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e disposizioni fiscali e assicurative)
  
«E' stato formulato un quesito teso a conoscere se un comune (con meno di 5000 abitanti) debba provvedere a versare gli oneri previdenziali ed assistenziali nel caso in cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
«La richiesta di consegna della documentazione condominiale .  L’analisi del bilancio condominiale.  
 L’ amministratore di condominio  è in prima battuta un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
  
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i   redditi esenti  . 
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822356 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
  
«I reati di bancarotta fraudolenta e di fatti di bancarotta fraudolenta sono reati propri; possono cioè essere posti in essere solo da taluni soggetti individuati nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
  
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle  società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719297 (Articolo 2513 Codice Civile - Criteri per la definizione della prevalenza)
  
«Ai fini dellal risposta, va preliminarmente inquadrata la fattispecie. 
	 
	A norma dell’art.  2512  del c.c., sono  società cooperative  a mutualità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
  
«Ad oggi sembrerebbe ancora esperibile l’impugnazione della deliberazione in oggetto, la quale deve essere proposta, alla luce della ricostruzione degli elementi in fatto...»