- 
  
    Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
  
 «Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art.  202 , comma 1, del Codice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616128 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto in quanti anni si prescrive il reato di  falsità ideologica  commessa dal  pubblico ufficiale  in  atti pubblici , previsto...» 
- 
  
    Quesito Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
  
 «Richiesta parere su applicazione dell’art. 880 c.c. 
 
Buongiorno. 
Sono proprietario di un immobile composto da garage a livello strada con sopra casa di abitazione. Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
  
 «L'art.  123 , comma 2, del Codice della Strada prevede che " le autoscuole sono  soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle province , alle quali...» 
- 
  
    Quesito Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Buon giorno, 
 
Vi chiedo cortesemente un parere sulla seguente questione condominiale che mi riguarda. 
Fatto 
A seguito di comunicazione fatta all'amministratore circa la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616116 (Articolo 353 bis Codice Penale - Turbata libertą del procedimento di scelta del contraente)
  
 «La risposta al quesito non è semplice, tanto più che non vi sono molte pronunce giurisprudenziali che abbiano ad oggetto il  353 bis  bis cod.pen. e le sentenze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616010 (Articolo 147 quater T.U.E.L. - Controlli sulle societą partecipate non quotate)
  
 «Con riferimento alle  modalità di controllo delle società partecipate  dagli  enti locali  da parte dell'organo di revisione, negli ultimi anni si sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
  
 «Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una  polizza fideiussoria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615991 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
  
 «Stando alla formulazione del quesito, non è particolarmente chiaro se il caso sottoposto alla nostra attenzione sia riconducibile all'azione di  regolamento di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «La  residenza  viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art.  43 , comma 2, del c.c.). 
 
 
 
	La Giurisprudenza...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616004 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Con riferimento al concetto di  residenza , la Giurisprudenza ha da tempo distinto tra l' elemento oggettivo  - rappresentato dalla  oggettiva stabile permanenza  in un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto se il  terzo  che interviene nel giudizio di  appello  in  Consiglio di Stato  possa: 
 
 
 
	 1.  proporre atto per motivi aggiunti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
  
 «La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il  CSM ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615962 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
  
 «Si ritiene che, in generale, venga in rilievo la disciplina contenuta nel  D.Lgs. 9 novembre 2012 n.192 , il quale ha introdotto delle modifiche al Decreto Legislativo 9 ottobre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
  
 «La risposta alla prima domanda è certamente sì: se il bene nel suo complesso è chiaramente individuato – indipendentemente dal fatto che sia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
  
 «Correttamente nel quesito posto si fa riferimento all’art. 840 del codice civile, poiché è quest’ultimo che disciplina l’utilizzo, da parte del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
 «Si procede a rispondere ai singoli quesiti. 
 
 
 
	 1.  Nel caso in cui il dislivello tra  fondo  superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615941 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltą di amministrare)
  
 «Prima di offrire una risposta al quesito, è stata valutata la legittimità della clausola dell’atto costitutivo della società (si presume, infatti, che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615922 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «E’ bene innanzitutto ricordare che le dimissioni dell’amministratore sono un  atto unilaterale recettizio , ovvero hanno effetto dal momento in cui sono portate a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
  
 «In generale, come ampiamente illustrato nella risposta al precedente quesito (attinente la medesima questione in fatto), in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
  
 «In primo luogo occorre rilevare che il Giudice  non ha l'obbligo  di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
  
 «Alla luce dell'integrazione pervenuta, i quesiti sottoposti possono essere sintetizzati come segue. 
	 
	 1.     Un   condannato   che chiede di fruire della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615833 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
  
 «Al fine del calcolo del doppio della pena inflitta - volto a determinare l' estinzione della pena  - nel caso in cui venga riconosciuta la  continuazione  dei reati, occorre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615861 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Il caso di specie sembra essere riconducibile all'art.  913  del c.c., il quale stabilisce che: 
 
	" [I]. Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «1.   L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615864 ()
  
 «Come correttamente scritto nel quesito, il datore di lavoro di collaboratori domestici (cosiddetti/e “colf”) e badanti non riveste il ruolo di sostituto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615816 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
 «Preliminarmente occorre chiarire che a nulla rileva che l' avvocato  non abbia fornito un preventivo scritto al momento dell'affidamento dell'incarico professionale....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615837 (Articolo 106 Codice del consumo - Procedure di consultazione e coordinamento)
  
 «Le responsabilità dell’importatore di automobili, così come di qualsiasi altro prodotto, è regolata in parte dalla normativa europea in materia di...»