-
Quesito Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Ho notificato a mezzo plico raccomandato a un mio debitore la cessione del credito a terzi. E' valida la notifica effettuata a mezzo posta? Grazie della cortese attenzione....»
-
Consulenza legale Q20114378 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«In assenza di testamento, si apre una successione legittima a favore della sorella vivente e dei fratelli, in luogo dei quali, essendo premorti, succedono per diritto di...»
-
Consulenza legale Q20114339 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Il chiamato all’eredità perde la facoltà di rinunziare se, trovandosi nel possesso effettivo dei beni ereditari (c.d. possesso reale di beni ereditari o...»
-
Consulenza legale Q20114341 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Quando il figlio è deceduto, eredi erano entrambi i genitori che hanno ricevuto la quota di un terzo, da dividersi tra i due, e i suoi fratelli che hanno ricevuto la...»
-
Consulenza legale Q20114362 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Si tratta di capire se nel periodo dell’acquisto (intorno agli anni 80) il soggetto fosse già coniugato. Comunque, si presume che l’acquisto sia avvenuto in...»
-
Consulenza legale Q20114280 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Se la successione legittima si apre a favore dei discendenti del de cuius , cioè i due fratelli (Tizio e Mevio nell’es.), e non c’è concorso con il...»
-
Consulenza legale Q20114275 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si rinvia alla lettura dell’ art. 623 del c.c. relativo al dovere del notaio di dare comunicazione agli eredi e legatari di cui conosce il domicilio o la...»
-
Consulenza legale Q20114323 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù coattiva di elettrodotto comprende le facoltà per l’ente distributore di energia elettrica di impiantare tralicci per sostenere i cavi che passano...»
-
Consulenza legale Q20114319 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Per evitare la confusione ereditaria in forza della quale i patrimoni del de cuius e dell’erede si uniscono comportando la sua responsabilità ultra vires ,...»
-
Quesito Q20114376 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Cosa succede se nel testamento pubblico viene nominato esecutore testamentario un professionista che opera come esecutore, ma non deposita l'accettazione in cancelleria?...»
-
Quesito Q20114362 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Mio padre ha acquistato nei primi anni '80 l'immobile dove attualmente svolge la sua attività di artigiano (ditta individuale senza dipendenti): essendo venuta a...»
-
Consulenza legale Q20114246 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitā)
«Per il nostro ordinamento è indegno, e come tale escluso dalla successione, il chiamato che abbia compiuto uno degli atti per i quali il codice all' art. 463 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Relativamente alla stabilità del provvedimento cautelare si veda l’articolo 23 del D.Lgs. 17\01\2003 n. 5, che ha apportato le modifiche al codice di procedura...»
-
Quesito Q20114280 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno,
vi espongo quanto segue brevemente:
Tizio, in regime di successione legittima, decide di rinunciare all'eredità del padre Caio. La domanda è la...»
-
Consulenza legale Q20114089 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Si rinvia alla lettura dell’ art. 183 del c.p.c. . Alla c.d. udienza di prima comparizione delle parti e trattazione della causa possono presentarsi anche i soli...»
-
Consulenza legale Q20114064 (Articolo 568 Codice proc. civile - Determinazione del valore dell'immobile)
«Si suppone, dal tenore del quesito, che il de cuius – cioè la signora defunta – sia deceduto senza lasciare prole, anche naturale, né coniuge. In...»
-
Consulenza legale Q20114019 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietā)
«Si precisa che l’usufruttario ha il diritto di usare e di godere della cosa in suo possesso, potendo trarre dalla medesima ogni utilità che questa è in grado...»
-
Consulenza legale Q20113993 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Se il de cuius è deceduto senza lasciare testamento, si apre la successione legittima ex art. 457 del c.c. e nel caso di specie, trova applicazione quel particolare...»
-
Quesito Q20113943 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
«Mia zia č lunica erede del marito ed in quanto tale ha ereditato tutto (la casa e il patrimonio in soldi). Il notaio ha fatto la denuncia di successione, cioč č andato...»
-
Quesito Q20113707 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza testamento una signora che non ha nč genitori, nč coniuge, nč figli,nč fratelli, nč sorelle superstiti. Ci sono in vita solo 5 figli (4 femmine ed 1 maschio) di...»
-
Consulenza legale Q20113696 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«A seguito della rinuncia, che è un negozio giuridico di natura abdicativa, nelle successioni legittime troverà applicazione l’ art. 522 del c.c. , per cui...»
-
Consulenza legale Q20113684 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La distinzione sui motivi posti a fondamento della concessione dei permessi retribuiti resiste nel settore impiegatizio pubblico e particolarmente nel comparto scuola....»
-
Consulenza legale Q20113451 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«In tale caso trova applicazione l’ art. 572 del c.c. . Trattandosi di parenti prossimi entro il sesto grado, la successione si apre in loro favore, senza distinzione di...»
-
Quesito Q20113451 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«Come si divide la successione tra 10 cugini, di cui 7 sono figli di sorella germana, gli altri tre sono figli di fratello unilaterale. Questi 10 cugini sono gli unici eredi.»
-
Consulenza legale Q20113435 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il divieto di concorrenza imposto all'alienante dall'art. 2557 c.c., si applica non soltanto per l'ipotesi di alienazione dell'azienda ma anche di cessione di...»
-
Quesito Q20113332 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Sono titolare di contratto di locazione per uso commerciale di un immobile adibito ad autorimessa con durata di sei piu sei; lo stesso dura da diversi anni. Nel contratto...»
-
Quesito Q20113257 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno,
ho una domanda: l'azienda dove lavoravo prima č stata posta in vendita e io ho avuto un trasferimento di datore di lavoro . So che questo tipo di cessione prevede...»
-
Quesito Q20113203 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Ho un problema riguardante una successione ereditaria.
E' venuto a mancare lo zio di una mia amica, il quale non era sposato e, dunque, non aveva figli.
In qualità...»
-
Consulenza legale Q20113027 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«L’espressione "essere nel possesso dei beni", in linea di massima, significa avere la materiale disponibilità del bene, ovvero l’apprensione...»
-
Consulenza legale Q20112825 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salvo che il de cuius abbia disposto delle sue sostanze con testamento, alla sua morte si apre una successione legittima che vede applicato l’ art. 571 del c.c. che...»