-
Consulenza legale Q20127151 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L' art. 2289 del c.c. è chiaro nello stabilire che gli eredi del socio defunto hanno diritto esclusivamente alla liquidazione della quota del de cuius : il termine...»
-
Consulenza legale Q20127095 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il termine prescrizionale per gli oneri accessori, ovvero per tutte le spese che, per contratto o per legge, fanno carico al conduttore e cioè le spese di manutenzione...»
-
Quesito Q20127139 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Ho stipulato un contratto d'affitto commerciale in data settembre 2010 con l'usufruttuaria del locale. In data aprile 2012 l'usufruttuaria muore. Succede che sia il...»
-
Consulenza legale Q20127103 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
«Si parla di difetto di giurisdizione del giudice ordinario quando, in ordine ad una determinata controversia, il potere di decidere appartiene, anziché al giudice...»
-
Consulenza legale Q20126994 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«Le azioni di nunciazione si distinguono nella denunzia di nuova opera e nell'azione di danno temuto.
La prima è un'azione concessa a chi abbia ragione di...»
-
Quesito Q20126950 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«La mia casa scaricava con diritto di servitù le acque bianche e nere nella fognatura del fondo vicino. Questo da oltre 100 anni.
Diciannove anni fa, per mia...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20125194 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L'estinzione del mutuo per l'acquisto della prima casa sembra essere una valida ragione per poter chiedere l'anticipazione del tfr . Secondo recente giurisprudenza,...»
-
Consulenza legale Q20125032 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando, pur in presenza di un testamento, per qualsiasi ragione la vocazione diretta non può avere efficacia per il tutto o per una parte dell'asse, si provvede...»
-
Consulenza legale Q20114553 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L' art. 1124 del c.c. è applicabile per analogia alle spese relative alla manutenzione e ricostruzione dell'ascensore già esistente. Di conseguenza, la...»
-
Consulenza legale Q20114381 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«L’esecutore testamentario deve curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto.
Nella fattispecie, sembra, inoltre che ci si...»
-
Consulenza legale Q20114324 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Non vanno confuse le due azioni e le relative procedure in quanto aventi finalità distinte. Due giudizi possono contemporaneamente instaurarsi ma rimanendo distinti!...»
-
Quesito Q20114355 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Nel 1997 ricevo un avviso di accertamento tributario dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2010 dopo varie sentenze viene dichiarato estinto il processo. Ora l’ufficio mi...»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Quesito Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Volevo avere un'informazione. Nel caso in cui sia data ragione alla persona da me citata avanti al Giudice di pace, quali sono le conseguenze cui sono sottoposta? Grazie»
-
Quesito Q20113318 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Un mese fa ho deciso di stabilire il confine di un terreno agricolo avuto in donazione da mia madre 22 anni fa. Ho chiesto ad un geometra di stabilire il confine tramite i...»
-
Consulenza legale Q20112919 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«A norma dell’ art. 1130 del c.c. che disciplina le attribuzioni dell’amministratore di condominio, egli, alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua...»
-
Consulenza legale Q20112960 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«L'art. 175 del D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, che recita " I buoni postali fruttiferi non sono sequestrabili né pignorabili, tranne che per ordine...»
-
Consulenza legale Q20112790 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La Suprema Corte ha parificato la suddivisione delle spese per l'ascensore condominiale a quella prevista dall' art. 1124 del c.c. per le scale: le spese vanno...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Consulenza legale Q20112722 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«In tema di fondi cosiddetti "a dislivello" la disciplina è prevista dall' art. 887 del c.c. , e secondo la giurisprudenza di legittimità “ il...»
-
Consulenza legale Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Il patto accessorio di non concorrenza implicante la limitazione dell'attività lavorativa dopo la cessazione del rapporto di lavoro subordinato è regolato...»
-
Consulenza legale Q20112321 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell' art. 275 del c.p.c. , " rimessa la causa al collegio, la sentenza è depositata in cancelleria entro sessanta giorni dalla scadenza del termine per...»
-
Consulenza legale Q20112432 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Normalmente le commissioni sono addebitate a chi effettua il bonifico (il datore di lavoro). Chi lo riceve (il dipendente) non dovrebbe sostenere spese, salvo che queste, per...»
-
Consulenza legale Q20112067 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In linea di massima, se l’organo cui compete la gestione della società cooperativa a responsabilità limitata è il consiglio di amministrazione, agli...»
-
Consulenza legale Q20112199 (Articolo 78 Codice Civile - Affinitą)
«Il vincolo di affinità tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge non cade con la pronuncia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Quesito Q20112082 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Buongiorno,
ho concluso nel settembre 2009 un contratto preliminare di vendita per la mia casa. Dopo varie comparizioni del promissario acquirente davanti al notaio, egli si...»
-
Quesito Q20101845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Vorrei sapere se è applicabile l'art 1172 nel caso che mi riguarda. Sono proprietaria di un appartamento sito in un condominio (30 appartamenti su 10 piani) che...»
-
Consulenza legale Q20101659 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Nel caso in esame sembra appropriato il ricorso all’azione di denunzia di danno temuto ( art. 1172 del c.c. ). L’azione può essere intrapresa dal proprietario...»