Hai cercato: Provvedimento
Trovati 1214 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
33-
34-
35-
36-
37-
38-
39-
40-
41
-
Consulenza legale Q20101626 (Articolo 430 Codice proc. civile - Deposito della sentenza)
«L'art. 63 dis. att. c.p.c. richiama l'applicabilità dell' art. 174 del c.p.c. anche in caso di sostituzione del Giudice di Pace. Questo articolo stabilisce...»
-
Consulenza legale Q201019 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia intervenuta l'opera dell'uomo. Il...»
-
Consulenza legale Q20101539 (Articolo 324 Codice proc. civile - Cosa giudicata formale)
«Nel caso di specie si può parlare di giudicato amministrativo: laddove, ad opera del giudicato di primo grado, sia intervenuto il riconoscimento del diritto principale di...»
-
Consulenza legale Q20101613 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione della sentenza depositata, previsto dagli artt. 287-288 c.p.c., integra un procedimento camerale in materia di volontaria giurisdizione e quindi,...»
-
Consulenza legale Q20101694 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quanto alla prima questione, il rigetto della richiesta di trasferimento di residenza può derivare presumibilmente dal fatto che l'agente di polizia locale,...»
-
Consulenza legale Q20101681 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La consulenza tecnica in materia civile consiste in un parere non vincolante su speciali problemi tecnici, che il giudice non è in grado di risolvere da solo. Il...»
-
Consulenza legale Q20101610 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«L'omessa indicazione del termine per la nomina del c.t. di parte non determina la nullità dell'ordinanza di nomina del c.t.u.; il consulente di parte può...»
-
Consulenza legale Q20101354 (Articolo 2836 Codice Civile - Iscrizione in base ad atto pubblico o a sentenza)
«L'ipoteca giudiziale ( art. 2818 del c.c. ss.) può essere iscritta sui beni immobili del debitore in base a sentenza che condanni al pagamento di una somma o...»
-
Quesito Q20101371 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno, vorrei sapere se è lecito presumere che un pignoramento emesso a fronte di una cartella esattoriale non pagata realtiva a delle infrazioni del codice della...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Consulenza legale Q20101192 (Articolo 43 Codice proc. civile - Regolamento facoltativo di competenza)
«In diritto il provvedimento è l’atto giuridico adottato nell’esercizio di un pubblico potere, di norma nell’ambito di un procedimento. Più...»
-
Quesito Q20101192 (Articolo 43 Codice proc. civile - Regolamento facoltativo di competenza)
«Il termine "provvedimento" a quale tipo di atto giudiziario si riferisce? Sentenza? Ordinanza?
Grazie.»
-
Consulenza legale Q2010689 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Figura processuale necessaria nel processo amministrativo č il cosiddetto controinteressato, ossia il titolare dell'interesse a sostenere la legittimitā e la validitā del...»
-
Quesito Q2010689 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«In caso di revoca di un incarico direttivo in una pubblica amministrazione. Controparte è il Ministero che ha adottato il provvedimento.Si ha liticonsorzio necessario nei...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
33-
34-
35-
36-
37-
38-
39-
40-
41