-
Quesito Q202439849 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«salve,
sono un padre divorziato di 64 anni con una figlia di 19 anni e mezzo che non mi fanno vedere da 10 anni e mai persa la responsabilità genitoriale. Quest'anno...»
-
Quesito Q202439799 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, mia moglie ha lavorato presso il comune di XXX dal 26/02/1985 al 01/09/2011 quando è andata in pensione. Chiedo, vista la sentenza della corte costituzionale...»
-
Consulenza legale Q202439649 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«In linea generale, durante la Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), i contributi figurativi valgono per il calcolo dell'anzianità contributiva e quindi vengono...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è soggetta a una possibile riduzione in caso di redditi aggiuntivi; tra essi rileva il reddito da pensione di vecchiaia.
La...»
-
Quesito Q202439676 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«1. Il 30 giugno 2023, la madre e due fratelli citano in giudizio l’altro fratello con lo scopo di ottenere la divisione in due lotti di tre unità immobiliari (un...»
-
Consulenza legale Q202439463 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La tredicesima è considerata parte del reddito del pensionato, quindi può essere pignorata alle stesse condizioni della pensione ordinaria.
A porre un limite...»
-
Consulenza legale Q202439568 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il diritto alla pensione di reversibilità è regolato dalla Legge 335/1995, la cosiddetta riforma Dini relativa al sistema pensionistico; detto diritto...»
-
Quesito Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno percepisco la pensione di reversibilità dal 2011 che ad oggi ammonta a € 25.332 lordi per un netto di €1.599 mensili più tredicesima e un...»
-
Consulenza legale Q202439520 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Attualmente, la legge principale che regola i requisiti per la pensione di vecchiaia, è la Legge n. 214/2011, la cosiddetta Legge Fornero, che fissa...»
-
Quesito Q202439568 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Salve, ho necessità di sapere se ci sono termini per la presentazione della domanda per la pensione di reversibilità
In sostanza entro quando devo presentare la...»
-
Quesito Q202439520 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Ho 67 anni, compiuti lo scorso 16 agosto. Sono un lavoratore dipendente dal 12 maggio 1979, con un'interruzione a tutt'oggi (02/10/2024) di sole 2 (due) settimane...»
-
Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»
-
Quesito Q202439463 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Gentile Avvocato, da due mesi mi ritrovo col conto corrente bloccato in seguito al pignoramento della mia pensione. In seguito a tale azione mi ritrovo a poter usufruire, previo...»
-
Quesito Q202439410 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il decreto legge 142/2022 e successivamente convertito legge 142/2022 Pignoramento verso terzi.
la mia domanda: essendo già pignorato antecedentemente all'entrata...»
-
Consulenza legale Q202439298 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Purtroppo, l'INPS non eroga rimborsi per le spese sostenute per trattamenti già effettuati, come la radioterapia, né per le spese farmaceutiche. Tuttavia,...»
-
Quesito Q202439358 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno, ho ricevuto in eredità, dopo il decesso di mia madre nel 2021, appartamento, in comproprietà con mio fratello che era stato affidato, di comune...»
-
Consulenza legale Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’assegno ordinario di invalidità, riconosciuto a chi ha perduto almeno due terzi della capacità lavorativa, viene erogato fino al compimento dei 67 anni in...»
-
Quesito Q202439298 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«buon giorno, sono un pensionato di 71 anni, mi è stata riconosciuta invalidità (L.509/88, 124/98) grave 100%
in decorrenza: 31/07/2024.
Chiedo se posso chiedere...»
-
Quesito Q202439294 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Io sono una donna separata che vive nell’abitazione della madre ultra 80. Attualmente lei è allettata per un’amputazione del piede e mia sorella, che abita...»
-
Consulenza legale Q202439097 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ai sensi dell’art. 19 Decreto Legge 112/2008 “ A decorrere dal 1° gennaio 2009 le pensioni dirette di anzianità a carico dell'assicurazione generale...»
-
Quesito Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Sono un malato oncologico con invalidità riconosciuta al 100%. Ma lavoro ancora (faccio il bancario). Sono percettore dell'assegno ordinario per circa 500 euro al...»
-
Quesito Q202439097 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Buongiorno, Oggetto: cumulo reddito pensione + lavoro.
Anni 64 mesi11, premesso che in data 30/06/24 ho terminato il servizio come dipendente di banca, con decorrenza 01/07/24...»
-
Quesito Q202439002 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Buonasera,
mia nonna Mevia è vedova e molto anziana e non riesce più a coprire interamente da sola con la pensione ed i propri risparmi le spese per il proprio...»
-
Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«L’articolo 42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...»
-
Consulenza legale Q202438577 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’importo dell’assegno mensile per gli invalidi civili parziali dovrebbe essere di € 333,33, che spettano se non si supera un reddito personale per il 2024 di...»
-
Consulenza legale Q202438703 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«In primo luogo, secondo quanto emerso dalla richiesta di parere, la condanna del soggetto per i reati di truffa e peculato non comportava la comminazione di alcuna pena...»
-
Quesito Q202438460 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Buongiorno, mi sono sposata nel 1992 , ho iniziato a lavorare solo nel 2015, prima ero casalinga e accudivo casa, mio marito e i miei figli. Nel 2019 mio marito è andato...»
-
Quesito Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia madre è in una casa di riposo che costa 2700 euro mese e prende 1400 euro mese tra pensione e sussidi vari. Non soldi nel conto corrente ed ha una quota di 4/6...»
-
Quesito Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Salve, caso: una serie di terreni agricoli frutto di eredità dai genitori fratelli é condivisa tra parenti di 2 grado (cugini) in parti pressochè uguali. e...»