-
Quesito Q201616224 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
«Poiché l'Inps ritiene che in caso di restituzione di somme pagate a seguito di sentenza poi annullata in Cassazione NON si applica l'art. 69 comma 3 legge 153/69...»
-
Consulenza legale Q201616161 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Proprio in data 22/8/2014 – quando cioè si è verificato il fatto di cui al quesito esposto e che ha dato origine al procedimento penale in oggetto –...»
-
Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
-
Quesito Q201616184 ()
«Salve, sono proprietario di un fondo rustico, totalmente intercluso, dominante con una servitù di passaggio.
Il fondo servente pone un cancello impedendomi l'accesso...»
-
Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
«Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art. 202 , comma 1, del Codice...»
-
Quesito Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Il nostro unico bene, una proprietà composta da villa di 500mq più agrumeto di 5.000mq sito in località amena sulle colline di Salerno e sul quale grava una...»
-
Consulenza legale Q201615874 (Articolo 347 Codice proc. penale - Obbligo di riferire la notizia del reato)
«Il quesito, purtroppo, così come formulato, è un pò troppo generico: non è facile, infatti, individuare quale sia la questione principale, in...»
-
Consulenza legale Q201615858 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Com’è noto, la disciplina dell’amministrazione di sostegno, contenuta all’interno del titolo XII del libro primo del codice civile relativo alle...»
-
Quesito Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«Se l'Inps ha richiesto la restituzione delle somme pensionistiche pagate a seguito delle sentenze del Tribunale poi annullate dalla Cassazione senza rivolgersi al giudice,...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Quesito Q201615842 (Articolo 446 Codice Civile - Assegno provvisorio)
«Gent.le brocardi.
All'età di 45 anni dopo aver passato gli ultimi 10 come socio di una coop sociale onlus, mi ritrovo senza un lavoro, e di nuovo a carico di mia...»
-
Quesito Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«devo restituire somme riscosse in esecuzione di sentenza 1.o grado
confermata in appello poi cassata in cassazione . Le somme sono state pagate per riconosciuto diritto...»
-
Quesito Q201615758 (Articolo 97 Costituzione - )
«Quesito: Il CCNL 6.8.2000 dell'Area della Dirigenza Sanitaria Professionale ecc. del Servizio Sanitario Nazionale , parte normativa quadriennio 1998- 2001 e parte economica...»
-
Consulenza legale Q201615674 (Articolo 445 Codice proc. penale - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta)
«Con il presente quesito viene richiesto se, in caso di applicazione della pena su richiesta delle parti (cd. patteggiamento), l'estinzione del reato avviene automaticamente...»
-
Consulenza legale Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«L’art. 656 del codice di procedura civile prevede la possibilità di impugnare il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perché non opposto tramite lo...»
-
Consulenza legale Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In merito al quesito proposto, che attiene alla regolarità della delibera assembleare concernente l’approvazione del fondo per l'accantonamento volontario dei...»
-
Quesito Q201615631 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Egregi Signori,
mi riferisco ad una mia richiesta di consulenza e alla Vs. risposta, molto esauriente, del mese del 16 luglio 2015.
Ho seguito il Vs. suggerimento e proceduto...»
-
Quesito Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«Sto subendo una richiesta di pignoramento del quinto della mia pensione per un Decreto Ingiuntivo malamente opposto.
Il tutto ha origine per una travagliata vicenda che mi vede...»
-
Quesito Q201615591 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Buongiorno,
vengo al dunque, sono stato chiamato presso il mio comune nel maggio 1999 a contratto come Lavoratore Socialmente Utile (LSU), il 31.12.2001 sono stato assunto a...»
-
Quesito Q201615575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentile redazione, mio padre alla sua morte mi ha lasciato in eredità (in base a testamento pubblicato ma non ancora accettato con acquiescenza da parte degli eredi)...»
-
Quesito Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un chiarimento sull’articolo 433.
Mia nonna materna è deceduta OMISSIS. La nonna aveva due figlie: mia madre, deceduta OMISSIS, e una...»
-
Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...»
-
Consulenza legale Q201615395 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il quesito, nell'ambito del pignoramento presso terzi, fa riferimento a due profili della vicenda: il blocco del conto (su cui viene versata la pensione) da parte della...»
-
Quesito Q201615395 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ho insegnato per oltre trenta anni e godevo della pensione. contemporaneamente
svolgo attività professionale ed ho un debito verso una ex dipendente per differenze di...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Quesito Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
A gennaio è morta mia sorella L. ( anni 88) sposata con S. ( anni 91).
Non hanno figli.
Ovviamente neppure genitori.
S., il marito, ha solo parenti...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Quesito Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Un ragazzo di 38 anni, orfano di madre e padre. E' senza reddito e la sua matrigna (2° moglie del padre) percepisce la pensione di reversibilità del defunto...»
-
Consulenza legale Q201615174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Con il quesito si delinea effettivamente una questione complessa, che di seguito si cercherà di chiarire per quanto possibile.
Il testamento può essere...»
-
Consulenza legale Q201515059 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Ai sensi dell'art. 1073 co. 1 c.c. "La servitù si estingue per prescrizione quando non se ne usa per vent'anni". Pertanto, anche il diritto reale di...»