-
Consulenza legale Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«La scrittura privata da Lei sottoscritta ha concesso in uso “a titolo personale” un cortile in favore Suo e di un Suo fratello. Lei non parla di questo fratello:...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Quesito Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«Buongiorno,
Abito in uno stabile che la mia famiglia originaria ha costruito. Ho stipulato una scrittura privata nel 1987, mai registrata, con due dei miei fratelli e mio...»
-
Consulenza legale Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il quesito che si propone affronta un tema molto attuale e frequente nella pratica, ossia quello del mancato pagamento da parte di uno o più condomini delle quote di...»
-
Consulenza legale Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Da quanto esposto nel caso in esame sembra emergere che, malgrado la parte soccombente si sia spontaneamente attivata per l’esecuzione dei lavori a seguito del giudizio...»
-
Quesito Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Mio genero abitava fino al 31 marzo c.a. , con regolare contratto di affitto, dove dall'aprile 2016 ho poi traslocato io. Lui e la famiglia hanno cambiato casa avendo...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Consulenza legale Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di comunione in generale e di condominio negli edifici .
Innanzitutto...»
-
Quesito Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«In una villa con 4 appartamenti e 4 proprietari non riusciamo a metterci d'accordo su nulla. Le parti condominiali sono poche ma non c'è la volontà di...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616705 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Per rispondere al quesito le principali norme che è opportuno richiamare, tra quelle del codice di procedura civile che disciplinano la consulenza tecnica nel corso del...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitą dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Consulenza legale Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«In base agli elementi forniti nel quesito si può ritenere con una certa sicurezza che gli agenti di polizia, nel caso di specie, non abbiano, purtroppo, commesso alcun...»
-
Quesito Q201616611 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
«Buona sera passavo per una strada di Prato quando scorgo due vigili in moto fermi a controllare un ciclomotore, passa nemmeno un minuto e me li ritrovo addosso obbligandomi a...»
-
Consulenza legale Q201616450 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«È una situazione non così inusuale che vi sia una polizza assicurativa in favore di uno solo dei coeredi (in questo caso, uno dei figli).
Facendo una doverosa...»
-
Quesito Q201616565 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«verbale di assemblea straordinaria regolarmente convocata c/o notaio. Dallo stesso verbale si desume la presenza dell'amministratore ,la presenza di un socio (95%) per...»
-
Consulenza legale Q201616414 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«Il caso sottoposto è molto particolare poiché la richiesta di inventario, quando non effettuata direttamente dall’erede, è normalmente avanzata da un...»
-
Consulenza legale Q201616391 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso specifico occorre analizzare la normativa sull’erogazione del TFR, prevista dalla Legge n. 297 del 29/5/1982.
In particolare, l’art. 6, punto B, prevede...»
-
Quesito Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Spett. le Brocardi,
mi chiamo (anonimo) e nel 2012 ho comprato il 50% di una srl immobiliare costituita nel 2005. Gli amministratori sono stati diversi nel tempo; nello...»
-
Quesito Q201616392 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
«12 agosto 2014 crolla un balcone di metri 10 x1,70 portandosi dietro tutta la parete dell’edificio. Per fortuna nessuno si fa male.
Intervengono vigili del fuoco,...»
-
Quesito Q201616391 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Sono proprietario di “prima casa” nel comune di (omissis), acquistata nel 2012 senza chiedere anticipazioni del TFR.
L’abitazione contigua alla mia sta per...»
-
Quesito Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«nell'agosto 2015 mi sono rivolto ad un ingegnere per un permesso di costruire in sanatoria di un piccolo balcone ,pertinenza di un mio appartamento.Ho chiesto al tecnico...»
-
Quesito Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il Giudice del Tribunale condanna il condominio alle spese per danni arrecati ad un condomino a piano terra per allagamento di acque putride che fuoriuscivano dai servizi...»
-
Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
-
Quesito Q201616184 ()
«Salve, sono proprietario di un fondo rustico, totalmente intercluso, dominante con una servitù di passaggio.
Il fondo servente pone un cancello impedendomi l'accesso...»
-
Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
«Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art. 202 , comma 1, del Codice...»
-
Consulenza legale Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art. 43 , comma 2, del c.c.).
La Giurisprudenza...»
-
Quesito Q201616128 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«C)ARTT. 110-479 C. P perchè in concorso fra loro e nell’esercizio delle loro rispettive funzioni il M. di Comandante la Stazione Carabinieri di V.,il mar. ord. T....»
-
Quesito Q201616017 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Buongiorno,
Questo è un quesito che pongo successivo a quello del 30/04/2016.
QUESITO:
Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto...»