-
Consulenza legale Q202542216 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Come precisato dalla Circolare INPS 29 maggio 2024, n. 69, la facoltà di riscatto di cui all’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge di Bilancio 2024...»
-
Quesito Q202542379 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buonasera
scrivo per avere purtroppo una consulenza relativa alla situazione debitoria di mia moglie che anni fa ha avuto un negozio che purtroppo ha portato solo debiti.
Dal...»
-
Consulenza legale Q202542115 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La normativa vigente tutela i lavoratori con disabilità grave, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 104 , nonché coloro che presentano...»
-
Consulenza legale Q202542107 (Articolo 301 Codice proc. civile - Morte o impedimento del procuratore)
«Non si possiedono informazioni sulla vicenda processuale alla base del quesito proposto.
Sembra che l’avvocato, costituito in sede di giudizio di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202542058 (Articolo 32 Costituzione - )
«Il fumo rappresenta un grave rischio per la salute , motivo per cui la normativa vigente impone un divieto assoluto di fumo nei luoghi di lavoro , con particolare attenzione...»
-
Quesito Q202542216 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Salve, ho 55 anni e sono conducente di linea di autobus in una azienda pubblica.
Il mio quesito riguarda la questione della cosiddetta pace contributiva (che dovrebbe essere...»
-
Consulenza legale Q202542005 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«L’art. 3, comma 9 L. 335/1995 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 1996, il termine di prescrizione per il versamento dei contributi è ridotto da 10 a 5...»
-
Quesito Q202542115 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, ho 52 anni, sono disabile al 74% ed ho la 104 con handicap grave.
Faccio il collaudatore /test drive di mezzi pesanti presso una azienda del commercio da ben 29...»
-
Consulenza legale Q202541973 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La normativa vigente, in materia di tutela delle persone invalide, riconosce una serie di agevolazioni e benefici finalizzati a garantire il sostegno economico,...»
-
Quesito Q202541994 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno sono vedovo dal giugno 2019 mia moglie lavorava come infermiere diplomata per 14 anni e 9 mesi. la pensione minima che percepisco non dovrebbe essere sui 500 euro con...»
-
Quesito Q202541970 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La società srls con capitale sociale 300 euro, ricevere multe per mancanza di adempimenti di sicurezza e ha debiti verso fornitori. Legale rappresentante vuole sapere...»
-
Quesito Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«1) Ho un contratto di locazione stipulato a mio nome in data 01/07/2013 al 30/06/2017 ovvero 4+4 e verso se non ricorso male settembre/ottobre del 2017 ricevo una telefonata del...»
-
Consulenza legale Q202541766 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro (ENPACL) offre diverse modalità per accedere alla pensione , anche mediante strumenti di cumulo...»
-
Quesito Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«Ho ricevuto il documento della sentenza (del 2021) relativo al mio fallimento in qualita' di socio accomandatario di una S.A.S., con procedura iniziata il 17/04/2002.......»
-
Consulenza legale Q202541849 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Il rischio che si corre, in caso di mancato pagamento di qualsiasi debito, è che il creditore possa richiedere al giudice l’emissione di un decreto ingiuntivo...»
-
Consulenza legale Q202541678 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è una prestazione erogata dall'INPS ai familiari superstiti di lavoratori, autonomi o pensionati deceduti, iscritti al sistema...»
-
Quesito Q202541849 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«salve sono stata prepensionata in anticipo per grave disabilita'.e infatti percepisco la pensione di invalidita'..ma ho contratto, per l esiguita' della pensione,...»
-
Quesito Q202541766 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno,
sono un consulente del lavoro di anni 75, iscritto all'Ordine dal 1980 ma con contributi all'Ente di previdenza non sempre versati.
Dal 1972 al 1980 sono...»
-
Consulenza legale Q202541650 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’invalidità civile è disciplinata dalla l egge 118 del 1971 ; le provvidenze economiche che possono essere riconosciute agli invalidi civili sono:...»
-
Quesito Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«salve
a seguito incidente ho avuto multa e sospensione patente (per un periodo ormai trascorso : la patente mi e' stata ritornata)
il verbale dei vigili urbani e la...»
-
Consulenza legale Q202541533 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (art. 80, comma 2) e la Legge 8 marzo 2000, n. 53 (art. 4) disciplinano il congedo straordinario, previsto per l'assistenza a un familiare...»
-
Quesito Q202541678 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno vi prego di rispondere al seguente: sono un ex dirigente scolastico e percepisco una pensione di ca. euero; sono nato nel 1940 ed ho un figlio invalido al 100% con...»
-
Consulenza legale Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«La pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale erogata dall'Inps ai familiari superstiti di lavoratori dipendenti , autonomi o pensionati...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Quesito Q202541650 (Articolo 38 Costituzione - )
«buongiorno,
a giugno mia sorella compirà 67 anni.
Lei usufruisce di una pensione di reversibilità di mia mamma di 617,00 lordi mese e una pensione di...»
-
Consulenza legale Q202541462 (Articolo 38 Costituzione - )
«Il sistema previdenziale italiano offre diverse opzioni pensionistiche, consentendo ai lavoratori, sia autonomi che dipendenti , di scegliere tra soluzioni alternative a...»
-
Quesito Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«- Ho 49 anni e dal 2020 ho 100 % di invalida e poi 104 art.3 comma 3
- Ho fatto domanda nel 2021 per andare in pensione anticipata legge 335 95 pubblico impiego.
- Nel...»
-
Quesito Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Nel 2024 mi sono recata da un patronato per il conteggio pensione anticipata ordinaria dopo la verifica dei requisiti la domanda viene inviata ad Inps in data 10/05/24, mentre...»
-
Consulenza legale Q202541340 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale è stato introdotto dalla riforma Dini (L. n. 335/1995) e ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 1996, la vecchia pensione sociale.
Si...»
-
Quesito Q202541462 (Articolo 38 Costituzione - )
«Sono nato il 29.09.1965 ho iniziato a lavorare come lavoratore autonomo per circa tre anni poi sono andato a lavorare come dipendente comunale nell'anno 2000 ed oggi sono...»