-
Consulenza legale Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Leggendo il quesito sembra di intuire come il Giudice di primo grado abbia tenuto indenne l’assicurazione dell’impresa ritenendo che i danni provocati...»
-
Consulenza legale Q201718407 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Principio applicabile al caso di specie è quello secondo cui, nel caso in cui si renda necessario ripristinare dei danni ascrivibili ad uno od alcuni dei partecipanti al...»
-
Quesito Q201718443 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«PREMESSA
Durante i lavori di sbancamento per la costruzione di un’unità abitativa l’impresa costruttrice ha scaricato nel terreno sottostante, confinante con...»
-
Consulenza legale Q201718414 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Il coadiutore amministrativo di categoria B “svolge, nell'unità operativa di assegnazione, attività amministrative quali, ad esempio, la classificazione,...»
-
Consulenza legale Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo ....»
-
Consulenza legale Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La risposta al quesito si trova in parte nella stessa norma citata nel quesito, in parte nell’elaborazione giurisprudenziale che tiene conto del complesso della disciplina...»
-
Consulenza legale Q201718368 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Bisogna innanzitutto premettere come per colpa grave , nel nostro ordinamento, si intenda il mancato uso della diligenza propria della maggioranza assoluta degli uomini: in...»
-
Consulenza legale Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Il caso che si esamina richiede di trattare della c.d. vendita per possesso , per tale intendendosi quella vendita per effetto della quale si realizza il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q201718287 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Va preliminarmente, anche se per sommi capi, inquadrato l’istituto giuridico del fondo patrimoniale (articoli 167 e seguenti doc. civ.).
Si tratta, essenzialmente,...»
-
Consulenza legale Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«I temi che il quesito in esame ci porta ad affrontare sono quelli del trasferimento del luogo di esercizio della servitù di passaggio e quello della possibilità e...»
-
Consulenza legale Q201718146 (Articolo 340 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive)
«Non si comprende la ragione per la quale Lei ritiene che la sentenza parziale in oggetto dovrebbe essere impugnata avanti al Giudice tutelare per l’inosservanza delle...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Consulenza legale Q201617915 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Diciamo che non è propriamente corretto affermare che l’Erario si rivale sul “compenso” dell’amministratore: è invece più esatto...»
-
Consulenza legale Q201617877 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Gli atti di concorrenza sleale sono disciplinati dall’art. 2598 cod. civ., il quale, nella parte che qui ci interessa maggiormente, recita: “(…) compie...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617373 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Secondo la giurisprudenza più recente, la norma cui fare riferimento per la disciplina del quesito che viene posto è quella contenuta nell’art. 63 comma...»
-
Consulenza legale Q201617353 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Si presume ch quando si parla di "accordo quadro di compartecipazione tra due società" si intenda fare riferimento a ciò che il codice civile definisce...»
-
Consulenza legale Q201617350 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«Va innanzitutto chiarito che l’inserimento del nominativo della strada in questione nella toponomastica comunale non ha natura costitutiva (ovvero la via non diviene...»
-
Consulenza legale Q201617336 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ad avviso di chi scrive è del tutto sconsigliabile presentare un’istanza di riesame (più correttamente chiamata “istanza di autotutela”) nella...»
-
Consulenza legale Q201617293 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il caso che si propone attiene specificamente al tema dei danni da insidia stradale e più in particolare al regime di responsabilità addebitabile all’ente...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201617261 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il Suo quesito trova interamente risposta nella possibilità di ricorrere ad un Giudice del Lavoro (competente quello ove si trova la sede della multinazionale presso la...»
-
Consulenza legale Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«La fattispecie giuridica che viene in esame nel caso di specie è quella del contratto di prestazione d’opera professionale intellettuale.
Le norme relative a tale...»
-
Consulenza legale Q201617205 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Ad una lettura ragionevole della disposizione dell’art. 149 C.d.S., il comma 6 pare intendere esclusivamente le terze persone e quindi non il conducente lesionato....»
-
Consulenza legale Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Chiunque acquisti da un erede o legatario è soggetto a particolari insidie a causa della potenziale instabilità del titolo successorio, titolo che potrebbe...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Consulenza legale Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Ai sensi dell’art. [[n2500 quinquies cc]] c.c., la trasformazione della società da società di persone (quale la s.a.s) in società di capitali...»
-
Consulenza legale Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Per il giudizio finalizzato al risarcimento del danno entrambe le opzioni sono valide, nel senso che sia in un caso che nell’altro il risultato sarà...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...»