Hai cercato: Estinzione della pena
Trovati 24 risultati nelle notizie giuridiche
- Agenzia delle Entrate, ecco quando non devi più pagare i debiti con il Fisco: decadenza delle cartelle esattoriali - 13/06/2025
- Conto corrente, ecco come chiudere un conto bancario in modo corretto, velocemente e senza penali: tutte le procedure - 10/06/2025
- Conto corrente, ecco come e quando puoi chiedere il rimborso delle commissioni nascoste applicate dalla banca - 03/06/2025
- Donazioni indirette: come può il creditore di colui che decide di arricchire un terzo tutelare il suo diritto di credito? - 23/12/2024
- Pignoramento conto corrente, ecco quando scatta, ma ci sono delle limitazioni a seconda del debitore: ecco quali sono - 12/10/2024
- Nuova sanatoria fiscale 2024, potrai sanare le multe stradali con la rottamazione quinquies, ma non tutte: ecco quali - 06/08/2024
- Sanzioni fiscali ridotte, in arrivo il decreto che riduce o esclude totalmente alcune sanzioni: ecco quali - 03/07/2024
- Cassa integrazione 2024, se il datore di lavoro ti mette in CIG ingiustamente puoi chiedere i danni: novità Cassazione - 08/05/2024
- Novità pignoramenti 2024, con il Decreto PNRR da oggi più garanzie per debitori e terzi pignorati: ecco tutti i vantaggi - 14/03/2024
- Saviano ottiene la sospensione condizionale della pena: non dovrà versare nemmeno i 1000 euro alla Meloni diffamata - 15/10/2023
- La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale parziale dell’art. 224 comma 3 Codice della Strada - 11/10/2022
- Avvocato ricoverato prima di proporre appello: rimessione in termini? - 20/03/2022
- Buona condotta: è esclusa dall’incontro sporadico di soggetti con precedenti? - 20/12/2021
- Incendio boschivo: la riforma dell’art. 423 bis c.p. - 11/11/2021
- Automobilista si imbatte in un quad nei pressi di un incrocio e non rallenta: si configura l'omicidio colposo? - 03/02/2021
- Per la Cassazione l’accertamento peritale non è indispensabile in tema di responsabilità medica - 15/12/2020
- La messa alla prova può essere chiesta anche nel corso del dibattimento, se viene modificata l'imputazione - 20/10/2020
- Niente patteggiamento per chi evade le imposte sui redditi o sul valore aggiunto se non estingue i debiti tributari prima dell’apertura del dibattimento - 10/09/2020
- Le avances ossessive e reiterate integrano il reato di molestie e giustificano il diniego dell'oblazione - 07/06/2020
- Configura il reato di peculato la condotta distrattiva del dirigente di società "in house" che paga con denaro dell’ente le sanzioni pecuniarie per contravvenzioni dei dipendenti - 10/11/2019
- Reati tributari: quando è possibile il patteggiamento? - 10/06/2018
- Il debito relativo al mantenimento non si estingue per effetto del pagamento degli alimenti da parte dei genitori dell'obbligato - 23/08/2017
- Scatta l'aggravante se vengono inferte lesioni mediante l'utilizzo di uno spray al peperoncino - 03/04/2017
- Dipendente pubblico: peculato o truffa? - 30/01/2017