Hai cercato: Giudici speciali
Trovati 39 risultati nelle notizie giuridiche
- Legge 104, il datore di lavoro ti chiede di usare le ferie al posto dei permessi 104, ecco come difenderti: Cassazione - 28/07/2025
- Lavoratore, se ti fanno lavorare troppo e l’azienda ti stressa, non puoi denunciarla per mobbing: nuova sentenza storica - 19/07/2025
- Legge 104, ferie obbligate invece dei permessi 104, il datore di lavoro non può farlo: nuova sentenza di Cassazione - 30/06/2025
- Lavoratori, puoi essere licenziato anche per comportamenti avuti prima dell'assunzione: nuova sentenza di Cassazione - 06/05/2025
- Legge 104, usare i permessi per le visite al parente disabile presso le R.S.A. può essere un abuso: novità Cassazione - 19/03/2025
- Spese per la badante, la Cassazione smentisce il Fisco, sono deducibili anche senza qualifica professionale: la sentenza - 16/01/2025
- Colf e badanti, da oggi è obbligatorio timbrare il cartellino per registrare le ore di lavoro: Corte di Giustizia Europea - 24/12/2024
- Squalifica Sinner, ecco il piano difensivo del tennista e cosa dovrebbe dimostrare la Wada per vincere: battaglia legale - 07/10/2024
- Scuola, meno ore di assistenza agli alunni disabili da parte dei Comuni se mancano le risorse necessarie: la sentenza - 17/09/2024
- Il rapporto tra l’accesso civico generalizzato ed il mondo dei contratti pubblici - 23/03/2023
- I rapporti tra i beni culturali e il diritto dominicale: il caso delle Ville Vesuviane in Campania - 19/02/2023
- Operaio muore durante la ristrutturazione: è reato del committente? - 29/09/2022
- Attacco di epilessia alla guida: quali le conseguenze? - 21/08/2022
- Atti persecutori ed omicidio aggravato: vi è concorso? - 06/07/2021
- Il bando di concorso riservato ai soli soggetti disabili disoccupati è discriminatorio? - 15/04/2021
- Adozione di maggiorenne: il giudice può ridurre la differenza minima d’età a tutela di situazioni familiari consolidate - 18/01/2021
- Sconto di pena per l’imprenditore che non paga le tasse per salvare i dipendenti - 24/11/2020
- L’impresa di manutenzione ha l’obbligo di informare il condominio dei possibili problemi di malfunzionamento della struttura - 14/09/2020
- Le avances ossessive e reiterate integrano il reato di molestie e giustificano il diniego dell'oblazione - 07/06/2020
- No al sequestro del conto su cui sia depositata solo la pensione inferiore al triplo dell’assegno sociale - 24/05/2020
- Il giudice non può disattendere il risultato di una consulenza tecnica in base alla sua scienza privata - 03/05/2020
- Medico responsabile se, di fronte ad un’ecografia incompleta, non consiglia un ulteriore esame - 22/04/2020
- Non commette reato chi si rifiuta di spostare la propria auto che intralcia il traffico - 09/02/2020
- Reati commessi all’estero: esclusa la giurisdizione del giudice italiano anche in ipotesi di connessione con altre fattispecie punibili in Italia - 01/12/2019
- L’albero che fa sporgere i propri rami sul fondo confinante non attribuisce al proprietario della pianta un diritto di servitù - 07/11/2019
- L’operatore sanitario che rinchiude i pazienti in una stanza risponde di sequestro di persona - 04/11/2019
- La divulgazione dell'immagine altrui senza autorizzazione determina l'obbligo di risarcire il danno non patrimoniale - 15/10/2019
- Collocazione del figlio e conseguenze sull'assegno di mantenimento - 30/09/2019
- Dall’invalidità del brevetto europeo non deriva automaticamente l’invalidità del brevetto italiano: sono titoli autonomi - 25/09/2019
- Responsabilità medica di équipe e principio di affidamento - 28/08/2019
Vai alla pagina1-
2Successiva