Hai cercato: Azione esecutiva 
  
          Trovati 1060 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1…
28-
29-
30-
31-
32-
33-
34-
35-
36 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 36086 del 27 dicembre 2023
            
          
          
«Nei giudizi di opposizione esecutiva relativi ad una espropriazione presso terzi ai sensi degli artt. 543 e ss. c.p.c. il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 36247 del 28 dicembre 2023
            
          
          
«Nei giudizi di opposizione esecutiva relativi ad una espropriazione presso terzi ai sensi degli art. 543 c.p.c. e ss. il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 36318 del 28 dicembre 2023
            
          
          
«Nei giudizi di opposizione esecutiva relativi ad una espropriazione presso terzi ai sensi degli art. 543 c.p.c. e ss. il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 36568 del 30 dicembre 2023
            
          
          
«Nei giudizi di opposizione esecutiva relativi ad una espropriazione presso terzi ai sensi degli artt. 543 e ss. c.p.c., il terzo pignorato è sempre litisconsorte necessario. E' pacifico (ed emerge dagli atti di causa) che al presente giudizio -...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 19532 del 16 luglio 2024
            
          
          
«...è valida la clausola contrattuale che, in deroga al regime ordinario, preveda la sostituzione dei singoli condomini morosi al condominio e ai condomini adempienti, sia nella fase di formazione del titolo giudiziale che in quella esecutiva.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 35657 del 20 dicembre 2023
            
          
          
«...esecutiva nei confronti dell'esecutato o del sostituito; resta comunque ferma la possibilità, per il cessionario del credito, di proporre un'ulteriore e autonoma domanda ex art. 511 c.p.c. prima dell'inizio dell'udienza ex art. 596 c.p.c.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. V,              ordinanza n. 18614 del 30 giugno 2023
            
          
          
«La notificazione di un atto ad una società - data la diretta riferibilità ad essa, in virtù del principio di immedesimazione organica, degli atti compiuti da e nei confronti di coloro che la rappresentano e ne realizzano esecutivamente le finalità...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 25368 del 28 agosto 2023
            
          
          
«...procedura esecutiva può chiederne conto al debitore-locatore e non già al conduttore che abbia pagato in buona fede e sulla base di un ragionevole affidamento nella legittimazione del ricevente, essendo costui liberato ai sensi dell'art. 1189 c.c.»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              sentenza n. 6675 del 13 marzo 2025
            
          
          
«Il risarcimento del danno ambientale non può essere disposto mediante la condanna alla costituzione di un deposito fruttifero, che non rappresenta la quantificazione del pregiudizio subito (nella specie, contaminazione di falde acquifere), ma una...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. III,              ordinanza n. 7331 del 19 marzo 2025
            
          
          
«Nel caso di risarcimento del danno per l'omessa trasposizione di una direttiva non autoesecutiva, la decorrenza della rivalutazione monetaria della somma liquidata deve essere calcolata dal giorno del fatto dannoso, e non dalla data di scadenza...»
         
          
       
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1…
28-
29-
30-
31-
32-
33-
34-
35-
36