(massima n. 1)
Nel reato di sottrazione di beni pignorati, posta in essere dal proprietario-custode, il bene protetto dalla norma č la salvaguardia del proficuo svolgimento della procedura esecutiva che deve essere garantita da coloro cui la legge attribuisce degli specifici obblighi nascenti da determinati provvedimenti giudiziari, e che, quindi, legittimato alla querela sarā anche l'aggiudicatario, leso nel diritto di conseguire nella sua integritā il bene pignorato e non solo il creditore pignorante, che anche se in ipotesi soddisfatto dal conseguito prezzo della vendita resta comunque esposto alle azioni dell'aggiudicatario che dovesse impugnare l'aggiudicazione per inadempimento da parte del custode dell'obbligo di consegna dell'immobile integro delle sue pertinenze e accessori (fattispecie relativa alla legittimazione dell'aggiudicatario del bene pignorato a sporgere querela nei confronti del debitore esecutato per aver sottratto dall'interno dell'abitazione sottoposta a pignoramento alcune pertinenze dell'immobile, costituite da una caldaia, dalle relative tubazioni oltre alle placche dei punti luce).