Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202441079 del 31/12/2024
Anonimo chiede
«Salve, ho trovato questa definizione riguardante la Tassa etica: si è in presenza di “materiale pornografico” : ogni opera teatrale, letteraria, cinematografica, audiovisiva o multimediale, anche realizzata o riprodotta su...»
Consulenza legale: «Il concetto di pornografia è parecchio sfuggente e assoggettato a interpretazioni estremamente variabili e piuttosto estensive. In via generale, per materiale pornografico si intende qualsivoglia genere di rappresentazione - che sia...»
Consulenza Q202440852 del 19/12/2024
L. L. chiede
«Buongiorno, vorrei porvi 2 domande in merito ad una questione. A mio fratello è stata applicata l'interdizione perpetua dai pubblici uffici in seguito ad una condanna superiore ai 5 anni; ora si trova ristretto e stamattina gli hanno...»
Consulenza legale: «Occorre premettere che conseguenza automatica di una condanna alla reclusione non inferiore a cinque anni è la pena accessoria dell' interdizione legale , prevista dall’art. 32 c.p. Lo stato di interdizione permane per...»
Consulenza Q202440788 del 12/12/2024
F. F. chiede
«Un militare che è il licenza per malattia del bimbo sotto i tre anni non retribuita poiché ha presentato un certificato medico di assistenza paterna che in quei giorni si reca all'estero per motivi privati senza il minore...»
Consulenza legale: «Dal punto di vista penale va detto che condotte simili vengono generalmente sussunte nell’alveo del reato di truffa. In tal senso depone la giurisprudenza, plasticamente rappresentata dal precedente di Cass. pen., Sez. II, 01/12/2016, n....»
Consulenza Q202440812 del 11/12/2024
Anonimo chiede
«la sola sanzione relativa all'interdizione temporanea dei pubblici uffici art 28 (quindi NESSUN altra sanzione accessoria) permette come per il veterinario di continuare nella professione di commercialista/revisore? ringrazio vivamente per...»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. L’interdizione temporanea dai pubblici uffici, infatti, esclude soltanto per il soggetto condannato i benefici espressamente menzionati nell’articolo 28 c.p. nell’ambito dei quali non rientra...»
Consulenza Q202440736 del 10/12/2024
Anonimo chiede
«IMPIANTO IDRICO UTILIZZATO dal SOTTOSCRITTO MA DI PROPRIETA DI UN TERZO Gentile avvocato/a 4 anni fa acquistai un monolocale in Trapani. Nell’atto di vendita (rogito) l’unica riserva pretesa dalla venditrice afferiva l’impianto...»
Consulenza legale: «Il quesito posto sottintende numerose e complicate questioni giuridiche che cercheremo di semplificare per quanto possibile. Nell’ambito della richiesta di parere si afferma, in buona sostanza, che il soggetto alienante...»
Consulenza Q202440637 del 04/12/2024
G. C. chiede
«perito industriale iscritto ad albo,l'ente erogatore delle pensioni EPPI regala pec agli iscitti con ordine ad ARUBA.L'albo di Novara ove sono iscritto fornisce i mie dati personali ad ARUBA che rende disponibile indirizzo pec inserito...»
Consulenza legale: «Quanto esposto nella richiesta di parere non sembra, in realtà, sussumibile in alcuna fattispecie costituente reato. Soprattutto a seguito della riforma Cartabia, che ha significativamente implementato e semplificato il sistema delle...»
Consulenza Q202440544 del 27/11/2024
P. P. chiede
«al capo 1) mi contestano la guida in stato di ebbrezza, c.2 lett. b) a l capo 2) il 590 bis c.4. ma capo 1) non è assorbito dal capo 2)?»
Consulenza legale: «La risposta è positiva. In primo luogo, e in via più generale, va fatto qualche accenno sul concorso di reati e sul reato complesso. La disciplina del concorso di reati ( art. 71 del c.p. e seguenti) prevede sostanzialmente che...»
Consulenza Q202440437 del 21/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, scrivo per una questione che riguarda mio figlio Tizio , 17 anni compiuti. Recentemente, Tizio si è avvicinato a Caia, una ragazzina tredicenne figlia di amici, incontrata la scorsa estate ( Giulia compirà 14 anni...»
Consulenza legale: «In effetti, nel caso di specie, Tizio corre un elevato rischio penale e sarebbe molto importante che questi si astenga dall’intrattenere qualsiasi rapporto intimo con la ragazza. Cominciamo infatti col dire che il soggetto che intrattenga...»
Consulenza Q202440428 del 21/11/2024
L. F. chiede
«Buonasera, ho una società a capitale ridotto che fino a poco tempo fa ha avuto un fatturato basso valutata commercialmente tra le parti 1.250.000,00, la stessa società ha la licenza d'uso di un brevetto molto rilevante. Per...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è estremamente complesso atteso che questa redazione non è in possesso di alcun documento riguardante il rapporto tra le parti. Tuttavia è possibile fornire alcune coordinate normative che possono essere...»
Consulenza Q202440247 del 14/11/2024
M. I. R. . chiede
«Appartengo all’Ordine delle professioni sanitarie. Se il presidente dell’Ordine in questione non svolge i suoi doveri in modo sufficiente (non risponde mai alle richieste degli iscritti), è possibile fare una denuncia per...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito è molto complesso in quanto il tema sulla sussistenza del reato di cui all’art. 328 c.p. presenta diverse problematiche sia sul versante penale che su quello amministrativo. Il reato di omissione o ritardo di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-956