Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202541502 del 11/02/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno. Un ex collega (ora disoccupato) dichiara il falso su Linkedin dicendo di ricoprire attualmente il mio stesso incarico aziendale nell’ambito del marketing. L’ex collega ai tempi della frequentazione era sotto contratto...»
Consulenza legale: «L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore,...»
Consulenza Q202541809 del 07/02/2025
N. D. chiede
«In un atto di compravendita di immobile, il notaio scrive che la parte acquirente dichiara che l'atto, ai sensi dell'art. 65, c. 6. D.L. n. 73/2021 (decreto sostegni-bis, agevolazioni per acquisto prima casa), è esente da imposta di...»
Consulenza legale: «In realtà, la condotta narrata nella richiesta di parere sembra sussumibile più che altro nel paradigma dell’ articolo 483 c.p. , che punisce colui il quale “ attesta falsamente al pubblico ufficiale , in un atto...»
Consulenza Q202541698 del 07/02/2025
N. C. chiede
«salve a seguito incidente ho avuto multa e sospensione patente (per un periodo ormai trascorso : la patente mi e' stata ritornata) il verbale dei vigili urbani e la relazione da loro fatta dopo i rilievi dell'incidente non corrrispondono...»
Consulenza legale: «Innanzitutto occorre distinguere, nell’ambito dei reati di falso, tra falso materiale e falso ideologico . In via generale è possibile dire che: - la falsità materiale attiene più che altro alla...»
Consulenza Q202541641 del 03/02/2025
Anonimo chiede
«buongiorno sp che la legge non ammette ignoranza, ma ho venduto su ebay circa 13k euro su 100 vendite come privato e non ho ricevute di acquisto, sono cosciente che dovrò dichiarare nel 730 le vendite e giustamente pagare le tasse ma mi...»
Consulenza legale: «Sulla base della richiesta di parere, onde valutare i rischi penali del venditore, bisogna tenere conto della sua condotta rispetto all’acquirente dei prodotti e rispetto ai soggetti da cui tale materiale è stato preso. Con...»
Consulenza Q202541608 del 30/01/2025
M. G. chiede
«Buongiorno, mio figlio di 12 anni ha mandato in una chat WhatsApp di amici uno sticker oltraggioso (non fatto da lui ma che aveva ricevuto da altra bambina su una terza bambina) poiché è stato offeso verbalmente da quest'ultima....»
Consulenza legale: «Dal punto di vista penale, nel caso di specie, il minore non rischia un bel niente in quanto è soggetto non imputabile , come espressamente affermato dall’ articolo 97 c.p. , secondo il quale il minore infraquattordicenne non...»
Consulenza Q202541547 del 27/01/2025
L. C. chiede
«Ho eseguito dal mese di maggio 2024 tre bonifici bancari ( documentabili ) ad un Falegname, che lavora in una Ditta produttrice di Mobili, per la realizzazione di una parete attrezzata TV per complessivi 1.750,00 euro specificando nella causale...»
Consulenza legale: «Innanzitutto va detto che, nel caso di specie, sarebbe più utile agire sul fronte civile onde ottenere la restituzione della somma e, poi, agire parallelamente sul fronte penale. Il penale, infatti, sebbene astrattamente configurabile,...»
Consulenza Q202541446 del 21/01/2025
B. P. M. chiede
«Premesso che: - Il nuovo proprietario del terreno confinante (acquistato nel 2017) ha invaso il mio terreno di 5.300 mq (circa 11,95% della superficie totale), recintandolo di recente con paletti in ferro e rete metallica, senza alcun preavviso; -...»
Consulenza legale: «In teoria è assolutamente possibile procedere, sin da ora e senza la perizia del CTU, alla denuncia - querela per il reato di cui all’art. 633 c.p. Anzi, accade spessissimo, in casi del genere, che l’ azione penale si...»
Consulenza Q202541358 del 17/01/2025
A.C. chiede
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere, mio papà è morto a novembre 2020, da novembre 2020 a dicembre 2023 mio fratello è stato l'unico a mettere mani sul conto della mamma, con delega, la mamma è morta a ottobre...»
Consulenza legale: «In via generale è possibile affermare che, in effetti, la condotta posta in essere dal fratello possa integrare il reato o di furto o di appropriazione indebita . Il discrimen tra le due figure delittuose appare più che...»
Consulenza Q202441114 del 08/01/2025
F. F. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un appartamento dato in locazione per un anno, scaduto il 30/09/2024. Dalla scadenza ho provato invano a contattare l’inquilino (telefono, email, n. 5 raccomandata1 con avviso di consegna non ritirate dallo...»
Consulenza legale: «Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie. Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il locatore stacca le utenze in conseguenza della sua morosità...»
Consulenza Q202541147 del 08/01/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno tempo fa ho conosciuto una ragazza in un applicazione di messaggistica e lei ha mentito sull'età dicendo che fosse diciottenne ma in realtà era quindicenne (ho proprio il messaggio scritto con la prova che lei dice di...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto in concreto instauratosi col minore. Si noti che la questione...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-956