Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Trasmissione, sostituzione, rappresentazione, accrescimento"

consulenze legali in materia di: Trasmissione, sostituzione, rappresentazione, accrescimento (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Trasmissione, sostituzione, rappresentazione, accrescimento (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q20112360 del 11/02/2011
Francesco chiede
«Bianchi muore lasciando due fratelli e designando per 1/2 una Associazione (che rinunzia), e disponendo "l'altra metà in parti uguali" tra gli amici Carlo (premorto al de cuius) e Franco. Operano uno o due accrescimenti? Dal...»
Consulenza legale: «Occorre fare attenzione quando si leggono i primi due commi dell’ art. 674 del c.c. . E' vero che il primo comma disciplina il caso in cui più eredi sono stati istituiti con uno stesso testamento nell'universalità dei...»
Consulenza Q20101436 del 14/11/2010
Nicola chiede
«il codice parla solo di discendenti, mentre nelle note si parla di discendenti legittimi e naturali dei figli e dei fratelli e sorelle del defunto. c'č contraddizione,dal momento che i discendenti naturali non hanno piena paritā?»
Consulenza legale: «La rappresentazione è una devoluzione della chiamata rivolta ai figli e ai discendenti (legittimi e naturali) del primo istituito che non può (scomparsa, assenza, morte presunta, premorienza, indegnità) o non vuole (rinunzia)...»
Consulenza Q20101284 del 19/10/2010
Oronzo chiede
«E' morta mia cugina, orfana di padre e madre, figlia unica, non ha lasciato testamento, a chi spetta l'eredità?? Ci sono in vita una sorella da parte della madre e una sorella ed un fratello dalla parte del padre. Io sono figlio di...»
Consulenza legale: «L'istituto giuridico a cui fare riferimento non è la "rappresentanza" ma la la "rappresentazione". E' disciplinato dall' art. 467 c.c.»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8