Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q201923026 del 31/03/2019
FRANCESCO L. chiede
«Gentili Signori, le penali contrattuali (chieste dopo la risoluzione del contratto domandata dall’affittante e contestata dall’affittuario, prima del fallimento, con l’esercizio della clausola risolutiva espressa per mancato...»
Consulenza legale: «La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica. Si chiede quale sia il trattamento, sotto il profilo fiscale, delle somme ricevute dall’ affittuario , a...»
Consulenza Q201922991 del 25/03/2019
Roberto T. chiede
«OGGETTO: GIUDICE DEL REGISTRO Buongiorno, una Ditta individuale ha continuato a fornire materiale e ad emettere (ir)regolari fatture sia a noi che ad altre aziende, fino al 2012, nonostante si sia formalmente cancellata dal R.I. il 03.02.2005...»
Consulenza legale: «Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua l’operazione imponibile ha l’obbligo di addebitare in fattura al proprio...»
Consulenza Q201922752 del 12/02/2019
Daniele B. chiede
«Affittanza d’azienda. Evento calamitoso con distruzione di beni di proprietà dell’affittante. L’affittuaria ha ricevuto conseguente indennizzo assicurativo con ricostruzione dei beni a carico dell’affittuaria. Nulla...»
Consulenza legale: «L’ affitto di azienda è, di norma, il contratto con il quale il proprietario imprenditore attribuisce ad un terzo (affittuario) esclusivamente la gestione della propria azienda , intesa come complesso di beni organizzati...»
Consulenza Q201922622 del 24/01/2019
A.C. chiede
«Buonasera. Questo il quesito. Sono contitolare con mia moglie, pure farmacista di una Farmacia gestita sotto forma di s.n.c. Entrambi siamo pure titolari di una Immobiliare, sotto forma di srl , proprietaria di un discreto patrimonio immobiliare,...»
Consulenza legale: «Nel corso degli ultimi anni, le norme di diritto in materia di farmacia hanno subito molteplici cambiamenti. Uno degli ultimi interventi normativi particolarmente significativi è quello di cui alla Legge 4 agosto 2017, n. 124 che, in...»
Consulenza Q201922613 del 21/01/2019
Mauro D. A. chiede
«Sono un insegnante di ... omissis..... e vorrei gentilmente avere un parere per la definizione esatta di una plusvalenza che verrebbe a crearsi per la vendita di una casa prima che siano trascorsi i cinque anni dall'atto di acquisto. La...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/1986, sono redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese...»
Consulenza Q201822516 del 05/01/2019
Giancarlo Z. chiede
«Sono proprietario di una quota di una SRL assoggettata a vincolo, vorrei donarla a mio figlio così come è, con il vincolo, naturalmente con il consenso del datore del vincolo. Porrei il valore della donazione lo stesso del vincolo....»
Consulenza legale: «Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo, vengono affrontati in generale al fine di offrire un quadro quanto...»
Consulenza Q201822406 del 18/12/2018
LUIGI B. chiede
«Una società in nome collettivo di quattro soci nell'anno di imposta 2011 utilizza gli incentivi in Conto Energia cumulandoli con le disposizioni di cui alla legge n° 388/2000 (c.d. Tremonti Ambiente). La Tremonti Ambiente...»
Consulenza legale: «Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per prevenire, ridurre e riparare danni causati all’ambiente”,...»
Consulenza Q201822435 del 13/12/2018
Daniele B. chiede
«Cessione di clientela di studio professionale. Il corrispettivo regolarmente fatturato ed assoggettato ad Iva verrà pagato mediante accollo da parte del professionista cessionario del debito TFR dipendenti del professionista cedente. Si...»
Consulenza legale: «Al fine di fornire una puntuale risposta sarebbe stato opportuno precisare meglio il contenuto del contratto di accollo dal momento che lo stesso opera con effetti differenti a seconda che si tratti di un accollo interno e/o cumulativo o di un...»
Consulenza Q201822180 del 22/10/2018
Salvatore M. chiede
«Avendo effettuato lavori di manutenzione presso l'abitazione principale,nel gennaio di quest'anno ho ricevuto da parte della ditta che ha effettuato i lavori la relativa fattura che così si esprime: Vs dare per le seguenti...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione della fattura sopra riportata si evince che la stessa fa riferimento alla corresponsione del saldo di quanto dovuto tanto in riferimento ai lavori di manutenzione quanto in riferimento alla posa in opera e realizzazione...»
Consulenza Q201822076 del 03/10/2018
S. M. chiede
«Sono un medico di Base convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale che ha cessato completamente l'attività professionale il 30/09/2017 per pensionamento.Dico di fatto in quanto,pur avendo interrotto completamente le prestazioni...»
Consulenza legale: «Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, una o più delle attività per le quali risulta approvato un apposito...»
Vai alla pagina
120-21-22-23-24-25-26-27-2829