Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Chiusura delle indagini preliminari"

consulenze legali in materia di: Chiusura delle indagini preliminari (Indagini preliminari e udienza preliminare)
Tutte le consulenze legali / Processo penale / Chiusura delle indagini preliminari (Indagini preliminari e udienza preliminare)
Consulenza Q202026078 del 31/08/2020
Stefano V. chiede
«buongiorno, ho ricevuto una notifica per l'intervenuta conclusione di indagini preliminari a mio carico per il reato di diffamazione e l'avvocato d'ufficio assegnatomi chiaramente sarà in vacanza e non risponde al telefono. ho...»
Consulenza legale: «Vero è che, a valle della ricezione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis del codice di procedura penale l’indagato ha 20 giorni di tempo per depositare memorie, chiedere di essere sottoposto...»
Consulenza Q202025639 del 06/06/2020
Alberto V. chiede
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito: Il Pubblico Ministero visti gli atti del procedimento indicato in epigrafe nei confronti...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, bisogna innanzi tutto chiarire quanto segue. La richiesta di proroga delle indagini preliminari è un atto dovuto che il pubblico ministero è tenuto a predisporre ogni qualvolta si renda conto che non...»
Consulenza Q202025177 del 23/03/2020
Daniele B. chiede
«Ripropongo, in termini molto più brevi, una questione che avevo già posto e che avevo poi ritirato. Qualche anno fa sono stato indagato per il reato di cui all'art. 610 cp. Il caso fu archiviato. Recentemente, per sapere come...»
Consulenza legale: «L’art. 408 del codice di procedura penale, al comma 3 bis , effettivamente dispone che, nel caso in cui la richiesta di archiviazione abbia ad oggetto reati commessi con violenza alla persona, la stessa debba essere necessariamente...»
Consulenza Q201822361 del 03/12/2018
Katia C. chiede
«Buonasera, devo presentare delle memorie per un'udienza innanzi al Tribunale monocratico penale, presso cui avevo presentato reclamo. Trattasi di udienza in cui verrà deciso se rimettere la denuncia penale presentata in Procura, e...»
Consulenza legale: «Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale. Il giudice per le indagini preliminari rigettava l’opposizione alla richiesta di archiviazione presentata da parte della persona offesa ex art. 409 e...»
Consulenza Q201821591 del 20/06/2018
Mario M. chiede
«Il giudice monocratico emette una dichiarazione di inammissibilità di un reclamo. All'udienza camerale è presente l'avvocato dell'imputata. Posso ricorrere in Cassazione e chiedere l'annullamento visto che non...»
Consulenza legale: «L’ordinanza emessa dal giudice monocratico ex. art. 410 bis bis c.p.p. non è impugnabile in Cassazione. Già la disposizione di legge, infatti, al comma terzo stabilisce che il giudice monocratico, nei casi di...»
Consulenza Q201820962 del 16/03/2018
Emma M. chiede
«I Sig.ri XX, proprietari delle p.lle 788 e 787 sub 2, formulano la Denuncia di Danno Temuto verso Y, proprietaria p.lla 787 sub. 1, di rimuovere le parti pericolanti causati da sisma per scongiurare il pericolo di crollo del solaio p.lla 788....»
Consulenza legale: «Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y. Da quanto rappresentato sembra che dalla prima tranche di querele sia scaturito un procedimento penale in...»
Consulenza Q201718827 del 23/05/2017
ELSA B. chiede
«in riferimento alla mie precedenti richieste fatte a voi in data 05.04.2017 e precedenti,vi comunico che mi sono recata in procura e ho saputo che la mia denuncia iscritta a mod. 45 non e' stata per ora archiviata, denuncia presentata il...»
Consulenza legale: «Siccome nel registro modello 45 sono iscritte le notizie non costituenti reato, il Pubblico Ministero non ha svolto alcuna indagine a riguardo. Laddove ritenesse opportuno svolgere delle indagini preliminari, magari stimolato da un'apposita...»
Consulenza Q201718913 del 15/05/2017
Anonimo chiede
«Condivido con un mio vicino di casa una servitù di passaggio pedonale larga circa m 2, per me e la mia famiglia costituisce l'unico collegamento alla via pubblica. Il mio vicino ha chiesto e ottenuto dal Comune l'autorizzazione a...»
Consulenza legale: «I termini per svolgere le indagini preliminari, sia di fonte legislativa che giudiziale (come nel caso di specie) non sono provvisti di sanzione , nel senso che l’ordinamento non pone alcuna conseguenza in caso di inadempimento (salvo il...»
Consulenza Q201718644 del 04/04/2017
ELSA B. chiede
«Desidero far presente che questa denuncia (si vedano allegati) preparata e studiata da un Avvocato e' stata presentata dalla sottoscritta, perche' a questo Avvocato, per altri motivi, ho dovuto revocare il mandato per un altro problema,...»
Consulenza legale: «Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle indagini preliminari e di avvisare la persona offesa . La Corte di...»
Consulenza Q201617880 del 21/12/2016
Francesco B. chiede
«Il decreto di archiviazione ex art. 408 cpp ha la stessa valenza giuridica di una sentenza di assoluzione per non sussistenza del fatto ex art. 530 cpp? Sulla base di tale decreto di archiviazione, è possibile chiedere la modifica di un...»
Consulenza legale: «Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene che questa sia infondata in quanto gli elementi acquisiti fino a quel...»
Vai alla pagina
1-2-3