menu
Scegli fonte:
Costituzione
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunitą
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinną
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilitą persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Brocardi.it - L'avvocato in un click!
CHI SIAMO
CONSULENZA LEGALE
Tu sei qui:
Fonti
>
Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria
>
PARTE V
-
Sanzioni
>
Titolo II
-
Sanzioni amministrative
Titolo II - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (TUF)
(D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58)
[Aggiornato al 29/04/2022]
Sanzioni amministrative
Art. 187 quinquiesdecies — Tutela dell'attivitą di vigilanza della Banca d'Italia e della Consob
Art. 188 — Abuso di denominazione
Art. 189 — Partecipazioni al capitale
Art. 190 — Sanzioni amministrative pecuniarie in tema di disciplina degli intermediari
Art. 190.1 — Sanzioni amministrative pecuniarie in tema di disciplina della gestione accentrata di strumenti finanziari
Art. 190.1 bis — Ulteriori sanzioni amministrative pecuniarie in tema di disciplina della gestione accentrata di strumenti finanziari [ABROGATO]
Art. 190.2 — Sanzioni amministrative pecuniarie relative alla violazione delle disposizioni previste dal regolamento UE n. 909/2014
Art. 190.3 — Sanzioni amministrative in tema di disciplina dei mercati e dei servizi di comunicazione dati
Art. 190.4 — Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento UE n. 600/2014, dagli atti delegati e dalle norme tecniche di regolamentazione e di attuazione della direttiva 2014/65/UE e del regolamento UE n. 600/2014
Art. 190.5 — Sanzioni amministrative pecuniarie in tema di agenzie di rating del credito relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento CE n. 1060/2009
Art. 190 bis — Responsabilitą degli esponenti aziendali e del personale per le violazioni in tema di disciplina degli intermediari, dei mercati, dei depositari centrali e della gestione accentrata di strumenti finanziari e dei servizi di comunicazione dati
Art. 190 bis 1 — Sanzioni amministrative relative alle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) 2016/1011
Art. 190 ter — Altre violazioni in tema di attivitą riservate [ABROGATO]
Art. 190 quater — Sanzioni amministrative in tema di gestione di portali
Art. 191 — Offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita di prodotti finanziari e ammissione alla negoziazione di titoli
Art. 191 bis — Sanzioni accessorie
Art. 191 ter — Offerta al pubblico di sottoscrizione e di vendita e ammissione alle negoziazioni di quote o azioni di OICR aperti
Art. 192 — Offerte pubbliche di acquisto o di scambio
Art. 192 bis — Sanzioni amministrative in tema di informazioni sul governo societario e di politica di remunerazione e compensi corrisposti
Art. 192 ter — Ammissione alle negoziazioni [ABROGATO]
Art. 192 quater — Obbligo di astensione
Art. 192 quinquies — Sanzioni amministrative in tema di operazioni con parti correlate
Art. 193 — Sanzioni amministrative in tema di informazione societaria e doveri dei sindaci, dei revisori legali e delle societą di revisione legale
Art. 193 bis — Rapporti con societą estere aventi sede legale in Stati che non garantiscono la trasparenza societaria
Art. 193 bis 1 — Sanzioni amministrative in tema di trasparenza degli investitori istituzionali, dei gestori di attivi e dei consulenti in materia di voto
Art. 193 ter — Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle prescrizioni di cui al regolamento UE n. 236/2012
Art. 193 quater — Sanzioni amministrative relative alla violazione delle disposizioni previste dal regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, e dal regolamento (UE) 2015/2365 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015
Art. 193 quinquies — Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento UE n. 1286/2014
Art. 193 sexies — Sistemi interni di segnalazione
Art. 194 — Deleghe di voto
Art. 194 bis — Criteri per la determinazione delle sanzioni
Art. 194 ter — Sanzioni amministrative pecuniarie relative alle violazioni delle disposizioni previste dal regolamento UE n. 575/2013 e delle relative norme tecniche di regolamentazione e di attuazione
Art. 194 quater — Ordine di porre termine alle violazioni
Art. 194 quinquies — Pagamento in misura ridotta
Art. 194 sexies — Condotte inoffensive
Art. 194 septies — Dichiarazione pubblica
Art. 195 — Procedura sanzionatoria
Art. 195 bis — Pubblicazione delle sanzioni
Art. 195 ter — Comunicazione all'ABE e all'AESFEM sulle sanzioni applicate
Art. 195 quater — Sanzioni in caso di risoluzione
Art. 195 quinquies — Inapplicabilitą di specifiche disposizioni della legge 24 novembre 1981, n. 689
Art. 196 — Sanzioni applicabili ai consulenti finanziari
Art. 196 bis — Disposizioni di attuazione
Newsletter
Un brocardo al giorno
Vai all'articolo
Scegli il numero e la fonte
Scegli fonte:
Costituzione
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunitą
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinną
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilitą persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Massimario
Dizionario giuridico
Cerca per termine
Brocardo
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z
Generale
Cerca in tutto Brocardi.it
powered by https://www.embeddedanalytics.com/
...
visite
ultimo mese
...
online adesso
...
Nuovi visitatori
...
Visitatori di ritorno