-
Consulenza legale Q201923591 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«La risposta a ciò che viene chiesto non può che riallacciarsi a quanto è stato in qualche modo detto nelle precedenti consulenze.
Si chiede essenzialmente...»
-
Consulenza legale Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Riguardo al primo dei quesiti formulati, si pone un delicato problema di interpretazione del contratto . Infatti nell’atto sottoscritto dalle parti la durata della...»
-
Quesito Q201923129 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«IL PROBLEMA.
Sono proprietario di una villa singola sul cui terreno insiste elettrodotto Enel. L'atto di costituzione della servitù è stato redatto il 21...»
-
Consulenza legale Q201922737 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«L’art. 3 della L. n. 154/2016 ha introdotto, in effetti, una speciale servitù coattiva per i gasdotti.
La norma in questione stabilisce che “ i...»
-
Quesito Q201922737 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Sto ristrutturando casa ed anziché utilizzare il gas GPL volevo passare al gas metano per un risparmio economico nei consumi.
La mia casa è all'interno di una...»
-
Consulenza legale Q201822493 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Esaminati il contratto preliminare e l’atto di permuta (gli unici contratti in nostro possesso, oltre quello relativo alla fideiussione ) nonché quanto riportato...»
-
Consulenza legale Q201822263 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre fare alcune brevissime premesse teoriche in merito all’istituto giuridico della servitù ....»
-
Consulenza legale Q201822030 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilità di uso e mancanza di utilità)
«Come prevede l’art. 1027 c.c. la servitù consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201821593 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù è un diritto reale di godimento che consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201821569 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La possibilità di ancorare le tende da sole alla soletta dei balconi aggettanti soprastanti, è stato oggetto di diverse controversie che hanno portato ad una certa...»
-
Consulenza legale Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù .
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Quesito Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buongiorno,
ho un problema legale legato al condominio.
Si tratta di una ala di condominio di 4 piani che un tempo apparteneva tutto ad una unica famiglia (mia madre),...»
-
Consulenza legale Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Riguardo alla prima delle questioni poste, inerente la durata dell’esercizio di fatto della servitù di passaggio, l’art. 1146 del c.c. prevede due...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitù)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù.
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitù per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Consulenza legale Q201720115 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«La prima questione da affrontare nel quesito in esame, riguarda gli aspetti relativi la costituzione della servitù di passaggio. Quest’ultima, come previsto...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Consulenza legale Q201719552 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«Per rispondere al quesito, si analizza preliminarmente il disposto dell'articolo 1067 del Codice Civile, il quale dispone al primo comma che " Il proprietario del...»
-
Consulenza legale Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«L'esistenza di una servitù di passaggio non offre generalmente all’avente diritto la garanzia di poter transitare liberamente sul bene altrui anche con...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Per rispondere al quesito che si pone occorre prendere in esame sia le norme in materia di condominio che quelle in materia di servitù .
Sotto il profilo della...»
-
Quesito Q201718733 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«buongiorno spett.le redazione giuridica Brocardi.it,
per formulare il mio quesito legale ho bisogno di fare un breve riassunto dei fatti dall'anno 2011.
Nell' anno...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Il quesito proposto pone una serie di interrogativi che per comodità si ritiene opportuno così elencare:
1. Può un genitore vendere...»
-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli 1061 e 1062 del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...»
-
Consulenza legale Q201616689 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«E’ opportuno premettere quale sia la disciplina giuridica applicabile alla fattispecie di servitù in esame.
Nella sostanza, non ci sono dubbi che la...»