- 
  
    Consulenza legale Q202436019 (Articolo 5 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Colpevolezza)
  
 «L’argomento della  responsabilità  professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335496 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
 «E’ evidente che nel caso specifico il conduttore di una unità immobiliare in condominio abbia posto in essere ripetute violazioni del  regolamento  di natura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335258 (Articolo 11 Legge resp. personale sanitario - Estensione della garanzia assicurativa)
  
 «L’Intesa in Stato-Regioni dell’8 febbraio 2022 ha confermato il disegno del regolamento sui requisiti minimi di garanzia delle polizze assicurative, previsto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
  
 «Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di  citazione diretta a giudizio  in cui si legge che l’imputato “è difeso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «La responsabilità professionale dell’avvocato si fonda sul contratto che lo lega al cliente e gli impone di prestare in favore di quest’ultimo una determinata...» 
- 
  
    Quesito Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Buona sera. 
Ho perso una causa perchè il mio difensore non avrebbe ridepositato ( o come sembra neanche depositato in seguito all'atto di citazione la documentazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333154 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Prima di procedere alla stipula di un contratto di  mutuo  ed alla contestuale  iscrizione ipotecaria , il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile sul quale...» 
- 
  
    Quesito Q202333154 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Ci è stato concesso un mutuo fondiario per il quale si è dato in garanzia un immobile gravato da uso civico e sul quale è stata iscritta ipoteca....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una  responsabilità  professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni. 
 
In tema di...» 
- 
  
    Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «buongiorno, 
 
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
  
 «Secondo l’art.  420  c.p.c. il  giudice , nel corso del  tentativo di conciliazione , formula alle parti una proposta transattiva. 
 
Il tenore letterale della norma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
  
 «Chiaramente, in questa sede ci limiteremo a rispondere sulla questione della  prescrizione  dell’azione di  responsabilità  nei confronti dell’avvocato e del...» 
- 
  
    Quesito Q202127838 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
  
 «PREMESSA 
Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni a DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due fabbricati nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127682 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Innanzitutto, va notato che i dati catastali in genere hanno una funzione prettamente fiscale e non sono decisivi per quanto riguarda l’aspetto della prova circa i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127323 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
 «La risposta al caso di specie è negativa. 
  
Nell’ambito delle procedure per l’ottenimento dei permessi di costruire, una figura particolarmente delicata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «Visto di conformità  ,   asseverazione   e   certificazione tributaria   sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 –  Regolamento recante norme per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025711 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «La risposta al quesito non può che dipendere da diversi fattori, legati alle circostanze di fatto entro cui si è svolto il rapporto professionale tra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025299 (Articolo 106 Codice ass. private - Attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
  
 «Sulla base degli elementi forniti nel quesito, senza aver visionato alcuna documentazione, in linea di massima possiamo affermare quanto segue. 
Come è noto i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202023670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
  
 «La linea che qui di seguito si suggerirà di seguire tiene conto di un presupposto essenziale, ossia che si tratti effettivamente, come detto nel quesito, di polizze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «Sulla base dei fatti riportati nel quesito, possiamo osservare quanto segue. 
La responsabilità civile dell’ingegnere va inquadrata nell’ambito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
  
 «L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “  Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte  ”. La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923813 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Ai sensi dell’art.  71  del Codice del processo amministrativo  “la fissazione dell'udienza di discussione deve essere chiesta da una delle parti con apposita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilità civile e assicurazione contro gli infortuni)
  
 «Per rispondere al presente quesito è opportuno fare chiarezza e distinguere tra obbligatorietà dell’assicurazione professionale e possibilità, per il...» 
- 
  
    Quesito Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilità civile e assicurazione contro gli infortuni)
  
 «Un avvocato non trasmette la notifica della sentenza civile ricevuta tramite PEC , e che anzi in prima battuta ne nega la ricezione . 
Fa così scadere il termine breve ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Di solito il catasto per prassi si limita a recepire i dati trasmessi dalla conservatoria oppure quelli dichiarati dalla parti o dai loro intermediari senza operare alcuna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
  
 «Nel caso in esame, siamo di fronte ad un’ipotesi di  responsabilità  c.d. omissiva dell’avvocato, il quale non avrebbe compiuto gli atti processuali necessari...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822486 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «Quello di specie è un tipico caso di  responsabilità  professionale: vi è stato un errore – quasi certamente in buona fede – nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822286 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
  
 «Il Ministero del Lavoro con la  Circolare n.10478 del 10.06.2013  ha fornito indicazioni riguardo alla possibilità di utilizzare  l'attività di familiari  che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un  professionista  è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»