Ci sono 16 consulenze legali riguardanti l'argomento "processo penale"
-
Consulenza legale Q202026615 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Per rispondere al quesito, occorre tenere presente che nel nostro ordinamento vige un principio di autonomia tra giudizio civile e giudizio penale (il cd. “doppio...»
-
Quesito Q201922586 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Oggetto : Peculato : Art. 314 c.p. - Richiesta finalizzata a conoscere la data di prescrizione di un processo nel quale l'ultimo episodio si è verificato il...»
-
Quesito Q201822507 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
«Buongiorno,quando la sentenza penale diventa definitiva,dopo il primo grado dal giudice di pace e l'appello in tribunale,a chi deve essere richiesto il fascicolo archiviato...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»
-
Consulenza legale Q201820374 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Il quesito da Lei posto, in realtà, pare centrare poco con la sentenza Prisco da Lei citata. In particolare, Lei lamenta che il video prodotto dai suoi difensori e acquisito dal...»
-
Consulenza legale Q201820305 (Articolo 431 Codice proc. penale - Fascicolo per il dibattimento)
«Nel processo penale vige il principio per il quale la formazione della prova deve avvenire in contraddittorio tra le parti e inoltre il giudice nel decidere non deve essere...»
-
Consulenza legale Q201720179 (Articolo 114 Codice proc. penale - Divieto di pubblicazione di atti e di immagini)
«L’art. 114 c.p.p., in combinato disposto con l’art. 329 c.p.p., disciplina la materia del segreto / divieto di pubblicazione degli atti del processo penale; in...»
-
Quesito Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilità delle prove)
«Preso atto della Vostra esaudiente consulenza,Vi chiedo in relazione a quanto da me riportato nella richiesta precedente,il Giudice che mi ha giudicato per il reato di...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attività dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...