- 
  
    Profili processuali del nuovo Codice della Crisi d’Impresa: le azioni revocatorie e l’accertamento del passivo - 24/04/2024
  
«Il presente elaborato intende analizzare gli aspetti e le novità in ambito processuale, nonché i relativi risvolti, derivanti dal nuovo  Codice della crisi...»
 
              - 
  
    La consecuzione anomala di procedure concorsuali - 30/08/2023
  
«Uno degli istituti che all’interno della materia concorsuale ha comportato, e comporta tutt’ora, maggiori difficoltà interpretative e applicative riguarda la...»
 
              - 
  
    La bancarotta e il "crack Parmalat" - 07/12/2022
  
«Il contenuto dell’elaborato verte sulla bancarotta fraudolenta, trattando anche degli altri reati fallimentari e del crollo del gigante del latte Parmalat, il crack che ha...»
 
              - 
  
    L'azione di responsabilità contro gli amministratori e la quantificazione del danno - 29/03/2022
  
«Il presente elaborato trae origine dalla volontà di approfondire l’articolata, e, da sempre, dibattuta, tematica della quantificazione del danno risarcibile...»
 
              - 
  
    Il codice della crisi d'impresa e le posizioni di garanzia - 30/12/2021
  
«Il presente lavoro di tesi prende le mosse dall’analisi del  Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza , introdotto con D.Lgs. 12 gennaio 2019, in attuazione della...»
 
              - 
  
    La liquidazione giudiziale nel Codice della crisi e dell'insolvenza: principi ed applicazioni. - 03/10/2021
  
«Il presente lavoro mira ad esaminare analiticamente l’evoluzione della normativa dell’insolvenza e delle procedure concorsuali nell’ordinamento italiano, alla...»
 
              - 
  
    I Reati Fallimentari nel recente “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, adottato in attuazione della Legge 19 ottobre 2017 n° 155 - 29/03/2021
  
«Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di analizzare in modo critico il processo di riforma fallimentare avviato con la legge delega del 2017 e culminato con...»
 
              - 
  
    La gestione dei rapporti di lavoro nel fallimento dell'imprenditore - 10/09/2020
  
«Il presente lavoro si occupa di offrire una visione dettagliata della sorte dei rapporti di lavoro una volta che l'azienda sia  dichiarata fallita  dal tribunale. Questo...»
 
              - 
  
    Il trattamento degli obbligazionisti nelle crisi societarie - 02/06/2020
  
«L'elaborato tratta il tema della sorte degli  obbligazionisti , peculiari creditori sociali, in situazioni di crisi per la società. Nello specifico, ne viene proposta...»
 
              - 
  
    Concordato preventivo: ruolo, funzione e novità alla luce del Nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza - 27/04/2020
  
«La mia tesi di laurea esamina la disciplina del  concordato preventivo  alla luce delle novità contenute nel nuovo  Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza . Nel...»
 
              - 
  
    “Il Concordato Preventivo di ATAC S.p.A.” - 29/01/2020
  
«Di fronte alla ormai conclamata crisi di ATAC S.p.A., società in house partecipata dal Comune di Roma, la presente tesi si pone l’obiettivo di esaminare...»
 
              - 
  
    L'innovativo istituto della esdebitazione - 15/10/2018
  
«Il presente elaborato si propone di evidenziare alcune delle questioni applicative, emerse sia in dottrina che in giurisprudenza, relativamente all'istituto della...»