Ci sono 19 consulenze legali riguardanti l'argomento "clausole vessatorie"
-
Consulenza legale Q202543986 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto, quando questo è concluso a...»
-
Quesito Q202543986 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Salve,
ho acquistato un pacchetto per dei trattamenti estetici presso un centro di XXX. L’ultima seduta effettuata risale a settembre 2024.
Mi sono trasferita per lavoro...»
-
Consulenza legale Q202541412 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La quota associativa è un importo fisso, definito dallo statuto dell’ associazione , che ogni socio è tenuto a versare annualmente (ma può avere...»
-
Consulenza legale Q202439301 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«La Corte di Cassazione (Sez. III Civ., 05/05/2017, n. 10910) ha riconosciuto la natura “ presuntivamente vessatoria ” della “ clausola contrattuale che...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a...»
-
Consulenza legale Q202129773 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il presente quesito costituisce un chiarimento rispetto ad una precedente consulenza: pertanto, si richiama quanto già spiegato in quella sede.
Ciò premesso,...»
-
Quesito Q202129773 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202129561…..
Avvocati, vorrei sapere se le parole sotto riportate sono contro legge.
Preliminare di compravendita...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilità civile)
«L’assicurazione RCT, a differenza della RCA, non è obbligatoria. Pertanto, può anche discostarsi da quanto previsto dal citato art. 129 del codice delle...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...