Ci sono 21 consulenze legali riguardanti l'argomento "affidamento condiviso"
-
Consulenza legale Q202544855 (Articolo 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni)
«Il reato non sembra configurarsi nel caso di specie.
L’articolo 573 del codice penale, infatti, fa riferimento a una condotta ben precisa, ovvero quella di...»
-
Quesito Q202544855 (Articolo 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni)
«Se il nuovo compagno della madre di mio figlio svolge attività LECITE con mio figlio CONSENZIENTE (ad esempio una gita), senza il mio consenzo (anzi con mia esplicita...»
-
Consulenza legale Q202541827 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Quando a separarsi è una coppia con figli minori, è sempre opportuno formalizzare la nuova situazione familiare e regolamentare i rapporti, anche economici,...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Quesito Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Mio figlio di 15 anni è affetto del disturbo dello spettro autistico ed è certificato 104 3 comma 3. Ho sempre problemi ad ottenere il consenso del padre per cure...»
-
Consulenza legale Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle domande formulate nel quesito, è bene fare due premesse fondamentali.
La prima, di carattere generale, è che non è possibile...»
-
Quesito Q202129579 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Convivo a Roma e abbiamo un figlio di 3 anni e mezzo. Ho intenzione di separarmi.
Ho pochissime speranze che la separazione possa essere consensuale.
Di seguito la situazione...»
-
Consulenza legale Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Prima di rispondere alle specifiche domande formulate nel quesito è opportuno chiarire un equivoco che spesso, nel parlare comune, si crea attorno all’espressione...»
-
Quesito Q202128945 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
sono gentilmente a chiedere alcune informazioni:
in caso di affido condiviso e nel quale il padre versa il contributo di mantenimento per i figli alla madre che...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...