Hai cercato: Peso
Trovati 11 risultati nelle tesi di laurea
-
Il difficile equilibrio del doping, sospeso a cavallo tra ordinamento statale e ordinamento sportivo - 13/03/2025
«Partendo da una ricognizione storica del concetto di doping , verrà rimarcata la complessità del fenomeno, evidenziando come esso riguardi lo sport nella sua...»
-
Il "diritto" di morire nell'ordinamento penale italiano: riflessioni - 19/08/2025
«Il lavoro si propone di analizzare la pretesa soggettiva di morire, derivante da malattie gravi e incurabili, e come tale pretesa, qualificabile come diritto, si inserisce e...»
-
Funzioni, contenuto e idoneitą dei Modelli di organizzazione e gestione - 31/01/2024
«Nonostante siano trascorsi più di venti anni dall’ entrata in vigore del D.lgs. 231/2001 , alcune questioni rimangono ancora dubbie e irrisolte. Tra queste rientra...»
-
Emergenza COVID, obblighi di vaccinazione e rapporto di lavoro - 03/05/2022
«Negli ultimi due anni l’intera umanità ha dovuto lottare contro un nuovo virus, mai identificato prima nell’uomo, che, con la sua potentissima carica virale,...»
-
Paura del crimine e omicidi - 11/08/2021
«“La sicurezza assoluta è un'illusione. Gli uomini sono circondati dal rischio per tutta la durata della loro esistenza. Ma la libertà ha bisogno di...»
-
Debito Pubblico Italiano: evoluzione e prospettive future alla luce della crisi economica post-Coronavirus - 26/07/2021
«La tesi prova a percorrere l'evoluzione storica del debito pubblico della Repubblica Italiana, fin dalle origini rinascimentali. Si pone, inoltre, al centro di essa, la...»
-
Il procedimento di bonifica e le possibili interazioni con la riqualificazione ed il recupero urbano - 29/06/2021
«In questa tesi viene prima di tutto analizzato il percorso attraverso cui l'istituto di bonifica ha avuto origine e si è poi sviluppato. Vengono descritte ed...»
-
Sicurezza urbana e polizia locale - 09/06/2021
«La sicurezza costituisce un’esigenza primaria, innegabile ed ineludibile, ed è riconosciuta come il presupposto fondamentale per una serena convivenza civile e per...»
-
Omogenitorialitą e interesse del minore - 15/02/2021
«La tesi che si intende, in questa sede, esporre, analizza la “questione” dell’omogenitorialità, utilizzando, quale punto di vista preferenziale, quello...»
-
La gestione privata delle carceri negli Stati Uniti: studio di diritto comparato. - 26/06/2019
«Nel lontano 1971, Philip Zimbardo, rinomato professore dell’Università di Stanford, cercò di capire quali ragioni spingano un individuo onesto ed equilibrato...»
-
Lart. 416 ter codice penale tra procacciamento di voti e associazione mafiosa: una rinnovata effettivitą del pactum sceleris - 22/01/2019
«Come spesso insegna la storia normativa del nostro ordinamento, molti degli interventi legislativi trovano la loro ragion d’essere nella sensibilità del legislatore...»