Hai cercato: Esecuzione del contratto 
  
          Trovati 11 risultati nelle tesi di laurea
        
    
    
              - 
  
    Il principio della conservazione dellequilibrio contrattuale: riflessioni sul nuovo Codice dei contratti pubblici - 11/09/2025
  
«Il nuovo  Nuovo Codice Appalti (D. Lgs. 36/2023) , approvato con il D.Lgs. 36/2023, si è rivelato innovativo sotto numerosi profili, a cominciare dall’introduzione...»
 
              - 
  
    Le misure anticorruttive negli appalti pubblici con particolare riferimento alla procedura negoziata e al subappalto - 01/10/2024
  
«A partire da un'analisi del quadro generale sulla normativa circa la prevenzione del fenomeno corruttivo nel nostro  ordinamento giuridico  e da un attento esame dei rischi...»
 
              - 
  
    Ruolo e funzioni del Notaio nella societą e degli Ufficiali Roganti nelle Pubbliche Amministrazioni. Esempi pratici ed il caso del Corpo delle Capitanerie di porto - 29/01/2024
  
«L’elaborato si concentra sul ruolo del  notaio  nella società e dell’Ufficiale Rogante nella  pubblica amministrazione , esaminandone compiti e...»
 
              - 
  
    La responsabilitą precontrattuale e il danno risarcibile - 31/10/2023
  
«La responsabilità precontrattuale trova la propria espressione all'interno dell' art. 1337 del c.c.  il quale stabilisce che " le parti, nello svolgimento...»
 
              - 
  
    La figura del "rup" alla luce del nuovo Codice degli appalti - 21/08/2023
  
«Il RUP è investito di una molteplicità di funzioni e competenze, enucleate sia dal  Codice dei contratti pubblici [ABROGATO]  (D.Lgs. n. 50/2016) che dalle Linee...»
 
              - 
  
    La legalitą nell'agire - 01/02/2023
  
«Il presente elaborato ha ad oggetto i temi che seguono. 
L'incidenza del principio di legalità sostanziale e procedimentale nella disciplina degli appalti pubblici di...»
 
              - 
  
    I rimedi per eccessiva onerositą sopravvenuta: prospettive di riforma del diritto italiano e uno sguardo comparato al diritto francese - 13/07/2021
  
«Durante l’esecuzione di un  contratto  può facilmente accadere che si verifichino degli eventi sopravvenuti, ossia delle circostanze imprevedibili che turbano...»
 
              - 
  
    La disciplina del lavoro agile - 24/06/2020
  
«Il presente elaborato analizza la disciplina del lavoro agile, modalità di realizzazione della prestazione, introdotto con la Legge n.81/2017, che permette alle parti del...»
 
              - 
  
    Contratto di rete: quando la relazione va oltre la sopravvenienza - 14/01/2020
  
«Molti studi hanno cercato di conciliare la teoria americana dei relational contracts con l'ordinamento giuridico italiano. Questo per dare maggiore importanza alla relazione...»
 
              - 
  
    La disciplina dei rapporti di lavoro nell'ambito del diritto internazionale privato - 13/01/2020
  
«Come qualsiasi altro contratto, anche quello di lavoro può presentare collegamenti con ordinamenti giuridici diversi che danno origine ad un conflitto di leggi...»
 
              - 
  
    I contratti di turismo organizzato - 08/05/2019
  
«L’affermazione del turismo quale fenomeno di massa ha richiesto la necessità di una disciplina specifica in grado di tutelare gli opposti interessi in gioco. La...»