-
La sostituzione fidecommissaria - 13/03/2023
«Questa tesi si pone l'obiettivo di studiare i vari aspetti di un istituto che nel corso del tempo ha subìto numerose classificazioni, talvolta anche forzate, sulla...»
-
La responsabilità medica alla luce dell'emergenza Covid-19 - 22/02/2023
«Il lavoro esamina le conseguenze, in merito alla responsabilità civile del medico, in seguito alla pandemia da Covid -19 che ha avuto origine nel 2020.
Viene...»
-
Il crimine di aggressione nel diritto internazionale - 19/06/2023
«Il presente studio ha lo scopo di affrontare l’insieme delle problematiche riguardanti il crimine di aggressione nel diritto internazionale.
Tale crimine ha dato origine...»
-
Il minore autore di reato nel procedimento penale: la storia, il rito e le implicazioni psicologiche - 30/01/2023
«Il seguente lavoro si propone di fornire una overview del procedimento penale minorile, esaminando l’evoluzione storica, normativa e giurisprudenziale di tale disciplina...»
-
Il contrasto al "gender pay gap" - 04/09/2023
«Nel corso dell’ultimo secolo, sono stati realizzati notevoli progressi in merito alla condizione di vita delle donne nel mondo; tuttavia, permangono disuguaglianze ad...»
-
Il trust istituito "mortis causa".
L’uso del trust successorio nel diritto italiano: criticità ed ambiti di applicazione - 05/07/2023
«L’esigenza pratica sottesa alla realizzazione di questo lavoro è quella di riuscire a ricostruire un quadro completo della figura del trust ed in particolare...»
-
I rapporti tra pubblico ministero e polizia giudiziaria nell'ambito delle indagini preliminari - 25/01/2023
«Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di delineare, nel suo divenire storico, i profili primari ed essenziali delle relazioni intercorrenti tra il magistrato del...»
-
Le tutele sindacali degli appartenenti alla Polizia di Stato - 12/07/2023
«La tesi rappresenta una riflessione - nell'ambito del diritto del lavoro avanzato - sulle tutele sindacali degli appartenenti alla Polizia di Stato, e affronta la storia...»
-
La capacità contributiva quale criterio di equità tributaria - 06/03/2023
«Questo lavoro parte dall'analisi del dovere tributario così come previsto nell’ ordinamento giuridico italiano, partendo da quanto stabilito nello Statuto...»
-
L’inammissibilità dell'appello ex art. 348-bis c.p.c. - 29/12/2022
«Nel mio lavoro di tesi ho cercato di ricostruire uno dei più dibattuti istituti processuali introdotti dal legislatore italiano negli ultimi anni: l’...»
-
La disciplina del lavoro femminile: tra procreazione e produzione - 04/01/2023
«La trattazione parte dall’interrogativo se nell’era dei diritti sociali e politici espansi, quanto meno a tutti i cittadini e cittadine, in cui ogni carta...»
-
Modelli regionali di tutela della salute - 16/01/2023
«Scopo di questo lavoro è quello di proporre una ricostruzione dei modelli sanitari regionali di tutela della salute , tramite un focus incentrato sull’assistenza...»
-
Il sovraindebitamento del consumatore tra teoria e prassi - 18/01/2023
«Questa tesi offre un’analisi che segue un iter cauto e progressivo d’indagine, partendo dall’analisi di problemi universali e giungendo...»
-
Tempo, Pubblica Amministrazione e danno da ritardo - 20/09/2023
«Il presente lavoro si pone come obiettivo l’analisi dell’istituto della responsabilità della Pubblica Amministrazione . L’argomento in questione...»
-
La lunga marcia verso la parità sostanziale nell’UE: le nuove frontiere lavorative al tempo della pandemia - 21/11/2022
«Con la presente dissertazione si intende ripercorrere storicamente il lungo excursus normativo, nazionale ed europeo, di oltre settanta anni di vita repubblicana, evidenziando...»
-
I simboli religiosi nell'ordinamento italiano - 28/11/2022
«Nel lavoro di tesi ci si concentra - in particolare - sulla rilevanza dei simboli religiosi nei luoghi di lavoro, soprattutto per quel che concerne la condizione delle...»
-
L'inserimento lavorativo delle persone affette da disabilità - 11/10/2022
«Il collocamento mirato delle persone disabili, oggi, viene disciplinato dalla legge del 12 marzo 1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;...»
-
Mutamento delle mansioni e tutela del lavoratore per demansionamento illegittimo - 18/10/2022
«Il presente lavoro si propone di esaminare l’ampio e dibattuto tema delle mansioni del lavoratore subordinato, concentrandosi soprattutto sulle ipotesi di illegittima...»
-
Gli effetti delle decisioni delle autorità antitrust nelle azioni civili risarcitorie - 13/10/2022
«Oggetto del presente lavoro è l'analisi degli effetti prodotti dalle decisioni delle autorità amministrative antitrust rispetto alle azioni civili risarcitorie...»
-
L'indossare simboli religiosi sul luogo di lavoro nel diritto dell'Unione Europea - 04/10/2022
«Dal lavoro di tesi e dalle analisi effettuate si è cercato di fornire una panoramica esaustiva sulla giurisprudenza della Corte EDU e della Corte di Giustizia in materia...»
-
L'integrazione della motivazione del provvedimento amministrativo impugnato - 15/09/2022
«Sulla motivazione intesa come elemento essenziale del provvedimento amministrativo sono stati scritti fiumi di testi e l’argomento risulta essere sempre attuale...»
-
Affidamento in prova terapeutico - 08/09/2022
«Il presente lavoro espone un argomento molto significativo del diritto penitenziario. Trattasi dell'affidamento in prova terapeutico, che viene disciplinato dall'art....»
-
I Reati Informatici e la Diffamazione 'Smart' - 16/08/2022
«Nel mondo esistono due realtà: la vita reale e la vita virtuale; come nella vita reale anche nella vita virtuale è possibile riscontrare dei crimini. La L....»
-
Dalla gestione delle risorse umane fra continuità e innovazioni alla pianificazione strategica e alla programmazione aziendale - 13/09/2022
«Il mio progetto di tesi si articola in tre capitoli e rappresenta un viaggio all’interno del ventesimo secolo le cui tappe fondamentali sono relative alle fasi che hanno...»
-
L'autonomia locale tra Costituzione e Statuti speciali. L'obbligo di esercizio associato delle funzioni comunali in Friuli - Venezia Giulia - 09/08/2022
«"Quando le comunità avranno vita, in esse i figli dell’uomo troveranno l’elemento essenziale dell’amore della terra natia nello spazio naturale...»
-
Il captatore informatico e la filosofia del doppio binario - 06/07/2022
«Il seguente lavoro si occupa di analizzare in modo approfondito tutti i profili che interessano il captatore informatico quale strumento di particolare invasività che...»
-
Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Le tutele dell'assicurazione obbligatoria - 29/06/2022
«Nel presente lavoro si è posto l'attenzione ai fenomeni, purtroppo sempre più frequenti, di infortuni sul lavoro e malattie professionali e all'evoluzione...»
-
I mezzi di impugnazione avverso l'ordinanza di convalida di sfratto - 22/06/2022
«Il presente lavoro si propone di affrontare l’argomento dei “mezzi di impugnazione avverso l’ordinanza di convalida dello sfratto” come rimedi...»
-
Gli ammortizzatori sociali durante l'emergenza pandemica da COVID-19 - 03/07/2022
«La tesi vuole analizzare il regime degli ammortizzatori sociali vigente nel nostro paese dalla seconda metà del '900 ma di per sé ancora inadeguato ed inidoneo...»
-
"Health and Nutritional Claims", gli interventi a tutela del consumatore. - 21/06/2022
«Il lavoro di tesi ha esaminato la legislazione europea ad oggetto l’etichettatura, la presentazione nonché la pubblicità relativa alle informazioni...»