-
Consulenza legale Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«In tema di scolo di acque piovane soccorre l' art. 908 del c.c. , secondo il quale il proprietario deve costruire i tetti in maniera da convogliare le acque sul proprio...»
-
Quesito Q20101845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Vorrei sapere se è applicabile l'art 1172 nel caso che mi riguarda. Sono proprietaria di un appartamento sito in un condominio (30 appartamenti su 10 piani) che...»
-
Quesito Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Salve, vorrei fare una domanda inerente la riconciliazione. Io e mia moglie ci siamo separati consensualmente nel marzo 2010, già dal 2008 la nostra residenza era in...»
-
Consulenza legale Q20101798 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«La scrittura privata non è definita dal nostro codice civile, il quale ne enuncia il nome e ne stabilisce l'efficacia negli art. 2702 del c.c. e ss. Questo articolo...»
-
Consulenza legale Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullitą della notificazione)
«Ai sensi dell’ art. 160 del c.p.c. la notificazione è nulla se non sono osservate le disposizioni circa la persona alla quale deve essere consegnata la copia, o se...»
-
Consulenza legale Q20101801 (Articolo 619 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Non è possibile radicare un giudizio di opposizione ex art. 404 del c.p.c. all'interno di un giudizio instaurato a seguito di opposizione di terzo ex art. 619...»
-
Consulenza legale Q20101802 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Secondo il principio della prevenzione è consentito a chi costruisce per primo di operare la scelta fra l'edificazione alla distanza legale e la realizzazione della...»
-
Consulenza legale Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Secondo l’ art. 2808 del c.c. l’ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del...»
-
Consulenza legale Q20101753 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù di elettrodotto coattivo appartiene alla categoria denominata “servitù coattive” la cui costituzione è normativamente disciplinata...»
-
Quesito Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullitą della notificazione)
«Ho ricevuto dal postino una raccomandata con ricevuta di ritorno presso il mio studio professionale ritirata dalla mia dipendente. La raccomandata e' indirizzata a Spett.le...»
-
Consulenza legale Q20101652 (Brocardo Bonorum possessio est ius persequendi vel retinendi patrimonii)
«L’istituto cui si fa riferimento sembra essere l’antico possesso di stato.
In materia di diritto ecclesiastico, l’antico possesso di stato, che si ha...»
-
Consulenza legale Q20101780 (Brocardo Ad colorandam possessionem)
«Quanto all'azione di reintegrazione ( art. 1168 del c.c. ), la norma recita "entro l'anno dal sofferto spoglio". La legittimazione attiva spetta a: possessori...»
-
Consulenza legale Q20101659 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Nel caso in esame sembra appropriato il ricorso all’azione di denunzia di danno temuto ( art. 1172 del c.c. ). L’azione può essere intrapresa dal proprietario...»
-
Consulenza legale Q20101656 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«Il contratto preliminare di acquisto di immobile è considerato atto di ordinaria amministrazione e può quindi essere validamente concluso da uno dei solo dei...»
-
Consulenza legale Q20101726 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La convalida ex art. 184 del c.c. , comma 1, da parte del coniuge che non ha partecipato al negozio concluso dall’altro coniuge non ha effetti invalidanti sulla diffida...»
-
Quesito Q20101780 (Brocardo Ad colorandam possessionem)
«E' esperibile l'azione possessoria da chi è proprietario di un immobile da meno di un anno?
vi ringrazio anticipatamente.»
-
Consulenza legale Q20101770 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In caso di omessa osservanza del termine essenziale, qualora la parte inadempiente sia la parte che ha ricevuto la caparra, l'altra parte è legittimata a recedere dal...»
-
Consulenza legale Q20101771 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«L' art. 2756 del c.c. prevede la possibilità per il creditore di vendere la cosa soggetta al privilegio “secondo le norme previste per la vendita del...»
-
Consulenza legale Q20101749 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Sul conduttore incombe l'obbligo (non l'onere) di informare il locatore quando si rendano necessarie opere di riparazione poste a carico di questi dalla legge o dal...»
-
Consulenza legale Q20101750 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«In relazione al momento della stipulazione del patto di non concorrenza, si ritiene che, in assenza di indicazioni contrarie, essa possa avvenire sia all'atto della...»
-
Consulenza legale Q20101754 (Articolo 170 Codice proc. civile - Notificazioni e comunicazioni nel corso del procedimento)
«Nell'ipotesi di più procuratori nominati dalla stessa parte, ognuno di essi, purché costituito, è legittimato a ricevere gli atti del giudizio, anche se...»
-
Quesito Q20101767 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«Cosa accade se il giudice, limitandosi ad autorizzare l'attore alla rinnovazione della notificazione nulla (sollecitata dall'attore stesso) e a fissare la nuova udienza,...»
-
Consulenza legale Q20101755 (Articolo 520 Codice Civile - Rinunzia condizionata, a termine o parziale)
«La pensione di reversibilità è una forma di tutela previdenziale ed uno strumento necessario per il conseguimento dell'interesse della collettività alla...»
-
Consulenza legale Q20101757 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«La notificazione della sentenza alla parte che sia stata dichiarata contumace per accertata irregolarità della sua costituzione in giudizio, deve essere fatta a tale...»
-
Consulenza legale Q20101746 (Articolo 2883 Codice Civile - Capacitą per consentire la cancellazione)
«I commi da 8 sexies a 8 quatordicies dell'art. 13, L. n. 40/2007 di conversione del noto Decreto Bersani, prevedono un meccanismo di cancellazione automatica...»
-
Quesito Q20101746 (Articolo 2883 Codice Civile - Capacitą per consentire la cancellazione)
«Avendo estinto il mutuo che insisteva sulla mia abitazione nell'ottobre del 2009,desidero sapere i tempi che la normativa prevede affinchè la banca provveda alla...»
-
Consulenza legale Q20101335 (Articolo 1969 Codice Civile - Errore di diritto)
«1. La circostanza descritta nel primo caso non è rappresentata in modo chiaro. Ad ogni modo appare intuibile che sull’auto dell’interessata non sia stata...»
-
Quesito Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Il conservatore rifiuta la registrazione di un atto di cessione dei diritti su immobile contro pagamento del corrispettivo che l'alienante dichiara di avere ricevuto...»
-
Consulenza legale Q20101693 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«I lavori da svolgersi all’interno del terreno di proprietà di colui che subisce i danni da umidità possono essere iniziati senza indugio. Essi potranno...»
-
Consulenza legale Q20101700 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso di specie appare utile esperire un’azione di nunciazione, in particolare la denunzia di nuova opera ex art. 1171 del c.c. . I presupposti dell’azione,...»