-
Consulenza legale Q20113938 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Si presume che la domanda si riferisca ad un servitù coattiva.
Può dirsi che il passaggio coattivo abbia cessato di essere necessario soltanto nei casi in cui...»
-
Consulenza legale Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
-
Consulenza legale Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La provvisoria esecutività di una sentenza di I grado significa che le statuizioni di condanna in essa contenute sono immediatamente esecutive ed il vincitore ,...»
-
Quesito Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Cosa significa effettivamente "provvisoria esecuzione"? Cosa posso fare con una sentenza provvisoriamente esecutiva? Cosa accade?»
-
Consulenza legale Q20113679 (Articolo 431 Codice Civile - Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca)
«La pubblicazione della sentenza mediante il deposito della stessa in cancelleria del giudice che l’ha pronunciata, ai sensi dell’ art. 133 del c.p.c. , primo comma,...»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Quesito Q20113679 (Articolo 431 Codice Civile - Decorrenza degli effetti della sentenza di revoca)
«Una sentenza produce effetti dal momento della decisione in camera di consiglio o dalla data di deposito in cancelleria? In base ad una sentenza che mi ha attribuito...»
-
Consulenza legale Q20113224 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Con riguardo all'accoglimento dell'opposizione a decreto ingiuntivo, nel concetto di atti di esecuzione (già compiuti in base al decreto), rientrano non soltanto...»
-
Quesito Q20113224 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Buongiorno, in una controversia che mi vede in lite con un istituto di credito, il giudice di I grado ha disposto con sentenza l'integrale accoglimento della mia opposizione...»
-
Quesito Q20113190 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La mia richiesta č la seguente:
secondo l'articolo 1125 cod. civ. mi sembra di capire che le spese di manutenzione del balcone (nel mio caso si č staccata una parte in...»
-
Consulenza legale Q20112960 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«L'art. 175 del D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, che recita " I buoni postali fruttiferi non sono sequestrabili né pignorabili, tranne che per ordine...»
-
Quesito Q20112906 (Brocardo Lege artis)
«Con contratto scritto mi sono impegnato a far acquistare ad un costruttore un terreno, centralissimo, per la realizzazione di un programma di edilizia residenziale. Il contratto...»
-
Quesito Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Oggetto:riforma della sentenza n...pronunciata il....dal tribunale di Venezia.
Vista l'istanza con la quale l'appellante ha chiesto la sospensione...»
-
Consulenza legale Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Trattandosi di un ricorso da presentarsi al competente Tribunale ordinario civile - e non, si badi, al Tribunale dei Minorenni, come per tutte le altre forme di adozione di...»
-
Consulenza legale Q20112758 (Articolo 2573 Codice Civile - Trasferimento del marchio)
«Gli oneri deducibili sono dei costi che possono essere sottratti alla base imponibile - data dal complessivo reddito rilevante ai fini dell’I.R.P.F. - prima del calcolo...»
-
Consulenza legale Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Si tratta preliminarmente di distinguere se trattasi di opera di manutenzione ordinaria o straordinaria.
In tema di locazione di immobili urbani, infatti, in una pronuncia...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Quesito Q20112708 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Alla luce della sentenza richiamata la manutenzione dei soffitti dei balconi deve essere posta a carico del proprietario del piano superiore e, quindi, del balcone?»
-
Consulenza legale Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«L’adozione dei maggiori d’età è compiutamente regolata dalla disciplina contenuta nel codice civile.
Nel caso di specie occorre verificare a che...»
-
Consulenza legale Q20112686 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Si ritiene che nella situazione descritta, l’unico mezzo esperibile sia l’appello contro la sentenza sfavorevole, in cui articolare un apposito motivo di gravame che...»
-
Quesito Q20112645 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Nell'accogliere con sentenza un ricorso a cartella esattoriale, il Giudice Di Pace ha sbagliato nell'indicare il numero della cartella. Si puo' fare istanza di...»
-
Consulenza legale Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Se la sentenza di primo grado non è ancora passata in giudicato, ogni doglianza dovrà essere proposta con l'appello. Se, invece, è già avvenuto...»
-
Consulenza legale Q20112588 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Il valore della causa, ai fini della competenza si determina dalla domanda art. 10 del c.p.c. . La relativa eccezione, rilevabile anche d’ufficio, non può essere...»
-
Quesito Q20112588 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Sappiamo che la derogabilità della competenza per territorio è possibile per accordo esplicito (art.29) o implicito (mancata eccezione o adesione...»
-
Consulenza legale Q20112531 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L' art. 156 del c.c. , comma 5, stabilisce che la sentenza di separazione " costituisce titolo per l'iscrizione dell'ipoteca giudiziale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20112542 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Il ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale, ai sensi dell’articolo 62, comma 2, del decreto legislativo del 31/12/1992 n. 546,...»
-
Quesito Q20112542 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno,
per cortesia gradirei sapere se per un ricorso in Cassazione, avverso una sentenza della CTR depositata il dì 11/12/2009, i termini per la proposizione...»
-
Consulenza legale Q20112416 (Articolo 387 Codice proc. civile - Non riproponibilitą del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)
«Ai sensi dell' art. 358 del c.p.c. , l'appello dichiarato inammissibile (o improcedibile) non può essere riproposto, anche se non è decorso il termine...»
-
Quesito Q20112472 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Potete gentilmente confermare se per un ricorso ordinario presentato in Commissione tributaria Provinciale nel 2008 e poi respinto senza notifica della sentenza, è...»