-
Consulenza legale Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo quesito attiene all’ipotetica sussumibilità della condotta - posta in essere con raccomandata inviata in data 19...»
-
Consulenza legale Q202544930 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Rispondere al quesito è difficile, non conoscendo i dettagli della vicenda; ma, in via generale, possiamo dire quanto segue.
Qualsiasi reato commesso genera, in un...»
-
Quesito Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Chiedo il vostro parere se sono incorso in reato di estorsione 629 c.p.
Per conto di mia madre ho scritto una raccomandata al suo ex ragioniere che aveva commesso evidenti...»
-
Consulenza legale Q202544855 (Articolo 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni)
«Il reato non sembra configurarsi nel caso di specie.
L’articolo 573 del codice penale, infatti, fa riferimento a una condotta ben precisa, ovvero quella di...»
-
Quesito Q202544855 (Articolo 573 Codice Penale - Sottrazione consensuale di minorenni)
«Se il nuovo compagno della madre di mio figlio svolge attività LECITE con mio figlio CONSENZIENTE (ad esempio una gita), senza il mio consenzo (anzi con mia esplicita...»
-
Consulenza legale Q202544810 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La manleva, di qualsiasi tenore essa sia, nel caso di specie si palesa come totalmente inutile .
L’articolo 591 c.p. punisce il soggetto il quale abbandona una...»
-
Consulenza legale Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la...»
-
Quesito Q202544756 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno.
Una mia amica, vegana e animalista, ha commentato un'intervista, effettuata da un content creator anch'egli vegano e animalista, e da costui postata sulla...»
-
Consulenza legale Q202544679 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Dare una risposta al quesito è estremamente difficile per i motivi che si diranno e in mancanza di sentenze valide, anche in ragione delle infinite casistiche...»
-
Consulenza legale Q202544583 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Sulla base di quanto esposto nella richiesta di parere, non pare che possa dirsi sussistente, nel caso di specie, il reato di sostituzione di persona.
Tale fattispecie,...»
-
Quesito Q202544583 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«mi sono iscritto per curiosità in un sito transdate.it . Ho dato dati anagrafici non veritieri . Ho avuto due crediti per mandare messaggi gratuiti. nel primo ho chiesto...»
-
Consulenza legale Q202544457 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«La risposta è negativa.
Le norme che disciplinano la cancellazione e l’iscrizione dei provvedimenti nel casellario giudiziale sono quelle contenute nel Testo...»
-
Quesito Q202544457 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Buonasera.
In data 24 maggio 2013 ho subito una condanna applicando l'art. 131bis, che accettai (pentendomene) per non avere pendenze in sospeso durante un processo,...»
-
Consulenza legale Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie.
Le condotte mediante le quali un...»
-
Quesito Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Buonasera,
Vi scrivo questa mail perché sono molto preoccupato da mesi per quanto esposto sotto:
Nel 2021, dopo uno scaricamento di una cartella da un link online , mi...»
-
Consulenza legale Q202544348 (Articolo 240 Codice proc. penale - Documenti anonimi)
«Rispondiamo ai due quesiti singolarmente.
La denuncia anonima non è una ipotesi percorribile, per diverse ragioni.
In primo luogo va evidenziato che gli atti...»
-
Consulenza legale Q202544226 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Nel caso di specie i presupposti per una denuncia – querela potrebbero sussistere.
I reati astrattamente sussistenti sembrano essere due.
Il primo è...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»
-
Quesito Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Buongiorno
Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento...»
-
Consulenza legale Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Nel caso di specie, effettivamente, il denunciante non ha alcun diritto di accedere agli atti del processo penale.
I documenti contenuti nel fascicolo di un qualsiasi...»
-
Quesito Q202543990 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Ho presentato una denuncia alla Guardia di Finanza in quanto ho scoperto a seguito di un pignoramento della sua pensione INPS che la mia controparte in alcuni procedimenti...»
-
Consulenza legale Q202543910 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al presente quesito va ricercata in un “orientamento applicativo” dell’ ARAN (l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche...»
-
Consulenza legale Q202543663 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Nel quesito proposto, il soggetto che occupa il box senza titolo ne ha il possesso : cioè esercita il potere di fatto sul bene, che si esplica in comportamenti...»
-
Consulenza legale Q202543776 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Prima di rispondere al parere specifico sulla questione dell’avocazione, sembra opportuno analizzare brevemente l’atto di denuncia – querela proposto....»
-
Consulenza legale Q202543835 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La risposta è positiva.
Uno dei presupposti della misura alternativa alla detenzione, prevista dall’articolo 47 della legge sull’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202543773 (Articolo 527 Codice Penale - Atti osceni)
«Un fatto del genere, prima dell’intervento della riforma di cui al D.Lgs. 8 del 2016, sarebbe stato penalmente punibile a mente dell’articolo 527 del codice penale,...»
-
Quesito Q202543835 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Salve,
Qualora un condannato durante l’affidamento in prova, scopre che c’è una denuncia a piede libero per un reato commesso durante la fruizione di un...»
-
Consulenza legale Q202543676 (Articolo 340 Codice proc. penale - Remissione della querela)
«In primo luogo va specificata una cosa.
Nell’ambito di qualsiasi procedimento penale non è detto che i fatti vadano necessariamente dimostrati attraverso...»
-
Consulenza legale Q202543557 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In primo luogo va specificato che la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è affatto un atto pubblico , dal quale si distingue nettamente sotto ogni aspetto....»
-
Consulenza legale Q202543600 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«In realtà, non esiste una norma che imponga uno specifico obbligo di assistere materialmente un genitore o un fratello che si trovi in condizioni di difficoltà....»