Hai cercato: Riferimento
Trovati 1107 risultati nelle notizie giuridiche
- È passibile di multa il conducente che, fermo al semaforo rosso, utilizzi il cellulare - 07/12/2020
- Chiariti i presupposti per il risarcimento del danno parentale - 03/12/2020
- Inseguire l’autobus e minacciare l’autista, costringendolo a fermarsi, costituisce interruzione di pubblico servizio - 03/12/2020
- Non c’è violenza sessuale aggravata se la vittima ha assunto spontaneamente degli stupefacenti - 02/12/2020
- Le frasi offensive, per integrare il reato di minaccia, devono provocare un danno ingiusto - 30/11/2020
- La situazione di indigenza non integra, da sola, lo stato di necessità - 27/11/2020
- Pensione di reversibilità e ripartizione tra coniuge superstite ed ex coniuge: quali sono i criteri da seguire - 18/11/2020
- È legittima la custodia cautelare in carcere per chi abbia commesso reati nel "dark web" - 12/11/2020
- Infortunio a scuola: possibile l’azione diretta dei genitori dello studente nei confronti dell’assicurazione - 10/11/2020
- Colui che sottrae il portone d'ingresso di un condominio risponde di furto in abitazione - 09/11/2020
- Caduta sulla strada di un albero presente in un fondo privato: l'ente pubblico è responsabile del danno - 03/11/2020
- È nulla la notifica del questionario preliminare all’accertamento effettuata alla vecchia residenza del contribuente - 28/10/2020
- La messa alla prova può essere chiesta anche nel corso del dibattimento, se viene modificata l'imputazione - 20/10/2020
- Atti di libidine subdoli e repentini: risponde di violenza sessuale chi li compia senza accertarsi del consenso dell’altra persona - 13/10/2020
- Troppi straordinari: il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno - 08/10/2020
- Servitù di panorama e alberi - 06/10/2020
- Lo stalker che vive nello stesso stabile della vittima non può essere costretto a cambiare abitazione - 30/09/2020
- Per la determinazione dell’importo risarcitorio il giudice deve utilizzare le tabelle vigenti al momento della liquidazione - 15/09/2020
- Successione nel tempo di contratti preliminari: è il contenuto dell’ultimo a prevalere - 09/09/2020
- Eccesso colposo nella legittima difesa: richiamo della novella del 2019 da parte della Corte di legittimità - 08/09/2020
- Contratto di sviluppo software - 03/09/2020
- Marijuana in casa: il proprietario connivente non è punibile - 02/09/2020
- Quali regole per le esumazioni? - 31/08/2020
- Tabelle milanesi: è necessario farvi riferimento per la liquidazione del danno non patrimoniale - 26/08/2020
- Discriminazione razziale: è configurabile solo se la condotta si fonda su qualità personali del soggetto, non su suoi comportamenti - 24/08/2020
- Abbandono di animali: le circostanze attenuanti generiche possono essere escluse - 19/08/2020
- Le modifiche all’immobile possono essere vietate dal regolamento di condominio - 27/07/2020
- Si al licenziamento del dipendente dell’hotel se, anche tramite presunzioni, è stato provato che ha sottratto denaro dalla cassaforte di una stanza - 09/07/2020
- I B&B devono pagare la TARSU alla pari degli alberghi - 30/06/2020
- Condannato il condomino che aveva realizzato una tettoia e un lucernaio in violazione di quanto disposto dal contratto di compravendita e dal regolamento di condominio - 29/06/2020