«Nell'ambito di una separazione burrascosa, io e la mia ex-compagna siamo riusciti a definire le modalità di ritiro dei suoi effetti personali ed aziendali ancora presenti nella mia abitazione. In particolare, dietro mia indicazione, il...»
Consulenza legale: «Solitamente, qualora vengano concordate una o più date per il ritiro degli effetti personali, è consigliabile ricevere un’unica conferma ed entro la prima scadenza prefissata, salvo necessità di modifiche posteriori....»
«Buongiorno,
qui di seguito la mia domanda:
- capannone industriale frazionato in alcuni lotti. La proprietà ne ha venduto un piccolo lotto ma il nuovo proprietario , nonostante numerosi solleciti a dotarsi di un nuovo contratto a lui...»
Consulenza legale: «In relazione al quesito posto si ravvisano estremi aventi disvalore penale.
Infatti, la condotta descritta è astrattamente riconducibile alla fattispecie di furto aggravato, potendo ricorrere la circostanza di cui all’art. art....»
Consulenza Q202231517 del 29/08/2022 Utente S. chiede
«Nel quesito numero Q202128971 posto da un vostro lettore, leggo che in risposta asserite che il reato previsto dall’art. 609 bis commesso a marzo 2012 si prescrive in 15 anni (12 + ¼ = 15).
La pena massima prevista per quel reato...»
Consulenza legale: «La notazione contenuta nel parere è corretta.
Si noti, tuttavia, che lo stesso veniva reso a seguito di specifiche indicazioni del richiedente – poi oggetto di diversi chiarimenti – il quale era interessato a comprendere i...»
Consulenza Q202231582 del 29/08/2022 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato viene condannato nel giudizio monocratico di primo grado, ma solamente nella stesura dell’atto di Appello si avvede che i due capi di imputazione per cui è stato condannato sono prescritti, e...»
Consulenza legale: «Non esiste una risposta univoca al parere posto in considerazione che si tratta di un tema strategico che necessità la conoscenza approfondita della vicenda processuale.
E’ possibile, tuttavia, fornire alcuni spunti giuridici che...»
Consulenza Q202231513 del 29/08/2022 Utente S. chiede
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti.?Avrei due domande.
1)?Al fine agli articoli 102 e 103 cp (Abitualità presunta dalla legge e Abitualità...»
Consulenza legale: «Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato .
Come noto, si tratta di istituti giuridici che vengono applicati...»
«Domanda: è applicabile l'art 328 comma 2 al mio caso?
Salve, sono un geometra e padre della minore Giulia, nel giugno del 2021 decisi di fare una CILA edilizia a casa nostra intestata alla minore, tutto bene fino ad un mese fa quando...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie, non sembra sussistere l’art. 328 del c.p.
Il reato in parola, invero, si configura ogniqualvolta il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio non diano riscontro a una richiesta del privato e...»
Consulenza Q202231418 del 26/07/2022 Anonimo chiede
«Buongiorno,
sto approfondendo alcuni argomenti di natura giurisprudenziale e vorrei gentilmente avere alcuni chiarimenti, principalmente riguardo le aggravanti ed il tempo necessario a prescrivere. Avrei due domande.
1)
Nella spiegazione...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, è assolutamente corretto affermare che le circostanze specificamente previste per particolari tipologie di reato non incidono sui tempi della prescrizione , a meno che non...»
«Salve, ho notato che sono presenti sulla piattaforma Google Play store (la piattaforma delle applicazioni per cellulari android) varie applicazioni che consistono nell'offrire giochi normalmente considerati d'azzardo (come gratta e vinci,...»
Consulenza legale: «Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco in questione possono essere ricondotte.
A tal fine risulta...»
«QUESITO
Nel 2007, TIZIO, ottima persona ma totalmente analfabeta, si è rivolto a CAIO, imprenditore edile, per acquistare una abitazione e mettere su famiglia.
CAIO, ha fatto visionare a TIZIO un mini appartamento, ex fienile...»
Consulenza legale: «Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto svolgere una breve premessa che consentirà, poi, di capire...»
«In causa civile il giudice, in sua ordinanza ha escluso un importante elemento di prova. Lo stesso precisava che la prova era ammissibile seguendo le disposizioni della sentenza di cassazione nr.18546/2020. Escludeva poi la prova poichè il...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento, eventuali falsità ormai rilevano solo con riferimento a documenti che sono destinati a provare la verità di un fatto e/o la percezione, da parte del pubblico ufficiale , del...»