Si tratta di un atto privo di corrispettivo in favore di chi ottenga il vantaggio: il beneficiario, quindi, non deve sopportare alcun correlativo sacrificio (ad esempio, la donazione, art. 769 del c.c.).
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»
«Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...»
«Mediante la consegna di un bene da detenere in custodia, tra le parti può dirsi tacitamente instaurato un contratto di deposito , di cui agli artt. 1766 e ss. del c.c.,...»