Il socio richiesto del pagamento di debiti sociali può domandare, anche se la società è in liquidazione, la preventiva escussione del patrimonio sociale(1), indicando i beni sui quali il creditore possa agevolmente soddisfarsi [1294, 1944, 2267, 2304].
Note
(1)
In virtù del rapporto di sussidiarietà che vige tra la responsabilità dei soci e la responsabilità della società stessa, dovrà essere escusso per primo il patrimonio sociale per fronteggiare i debiti sociali.
Viene così parzialmente attenuata la responsabilità illimitata del socio (v. 2268), il quale però deve indicare su quali beni della società il creditore potrà trovare più facilmente soddisfazione del suo credito.
Viene così parzialmente attenuata la responsabilità illimitata del socio (v. 2268), il quale però deve indicare su quali beni della società il creditore potrà trovare più facilmente soddisfazione del suo credito.