Ci sono 36 consulenze legali riguardanti l'argomento "violenza privata"
-
Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile.
Partiamo dal fronte penale.
Tre, in particolare, sono le condotte...»
-
Quesito Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Nel rispetto del diritto di famiglia, in che modo si può richiamare una sorella che impedisce di far vedere la madre a due fratelli con tentativi di manipolazione nei...»
-
Consulenza legale Q202439219 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Dal punto di vista civilistico, è possibile agire con azione di reintegrazione o di spoglio ex art. 1168 c.c. nei confronti di chi ha apposto - o fatto apporre -...»
-
Consulenza legale Q202334436 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«La questione sottoposta merita un’analisi approfondita al fine di comprendere se il comportamento tenuto dalla struttura sanitaria costituisca una fattispecie illecita ai...»
-
Consulenza legale Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto accaduto, sebbene denoti un comportamento sgradevole della PM (probabilmente “aggravato” dalla lite verbale che è conseguita), non sembra denotare...»
-
Quesito Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono proprietario di tre posti auto affiancati (A, B, C), con relativo passo carrabile della larghezza complessiva di 7,5 m non a raso, con cartello regolamentare affisso....»
-
Consulenza legale Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Vista la delicatezza del caso di specie, si procederà a esaminare prima gli aspetti legati alla privacy e, successivamente, quelli rilevanti sul fronte penale....»
-
Quesito Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mio figlio frequenta la 1 media.
Il giorno 6/2/2023 la dirigente scolastica lo chiama in segreteria, presenti con lei due docenti. Lo scopo è cercare di capire come sia...»
-
Consulenza legale Q202332577 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In tema di regole di sosta degli autoveicoli, l’art. 157 del Codice della Strada stabilisce che “ Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202232183 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il comportamento di “parcheggio selvaggio” descritto nel quesito è sicuramente illegittimo, in quanto attuato in violazione delle previsioni contrattuali;...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...