Ci sono 55 consulenze legali riguardanti l'argomento "violazioni del codice della strada"
-
Consulenza legale Q202543629 (Articolo 142 Codice della Strada - Limiti di velocitā)
«In premessa, si precisa che il numero di riferimento corretto dell’ordinanza della Cassazione è 12924/2025, mentre 1332 è il numero sezionale, che...»
-
Quesito Q202543629 (Articolo 142 Codice della Strada - Limiti di velocitā)
«Con l’ordinanza n. 1332/2025, pubblicata lo scorso 14 maggio 2025, la Corte di Cassazione – ribadendo l’orientamento già espresso nelle ordinanze n....»
-
Consulenza legale Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«In primo luogo, si rileva che l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza viene effettuato, secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati...»
-
Quesito Q202541443 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«A seguito di infrazione al C.d.s. rilevata da apparato elettronico, viene conseguentemente richiesta dichiarazione generalità guidatore per sottrazione punti patente...»
-
Consulenza legale Q202439999 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto che l’invio delle comunicazioni della Pubblica Amministrazione – quali, in particolare, le sanzioni...»
-
Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del Codice della strada sia stata approvata dalla Camera e sia in...»
-
Quesito Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gent.mi Studio Legale Brocardi,
Quasi tre anni or sono, in un periodo decisamente negativo della mia esistenza, causai incidente (senza conseguenze gravi né lesioni...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Consulenza legale Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitā per il trasferimento di proprietā degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Va chiarito che, secondo quanto si legge nel documento trasmesso a corredo del quesito, la sanzione pecuniaria irrogata non deriva da violazioni di norme sulla circolazione...»
-
Quesito Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«Il conducente dell'auto è stato verbalizzato con la motivazione di utilizzo del cellulare.
Il conducente nega ciò ed ha fatto annotare al carabiniere sul...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...