-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Consulenza legale Q202435860 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La ripartizione effettuata dall’ amministratore è corretta e conforme alla giurisprudenza dominante sull’argomento.
Sul punto, infatti, la giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q202435797 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Ciò che dice l’amministratore è purtroppo corretto. L’ obbligo di corrispondere gli oneri condominiali sussiste nel momento in cui ricorrono due...»
-
Consulenza legale Q202435793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese del corsello box è assolutamente corretta e rispettosa di quanto previsto dall’art. 1123 del c.c.
Il secondo comma dell’art. 1123...»
-
Consulenza legale Q202435747 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le ragioni dell’autore del quesito sono assolutamente fondate.
Come è noto, la giurisprudenza in maniera assolutamente granitica e costante ammette che le norme...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»
-
Consulenza legale Q202335438 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per lastrico solare si intende quella superficie piana posta sulla sommità dell’ edificio la quale, in sostituzione del tetto a falde, funge da copertura dello...»
-
Consulenza legale Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il tetto è una parte dell’ edificio che solitamente viene considerata condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. in quanto assolve ad una funzione...»
-
Consulenza legale Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L’ art. 1117 del c.c. indica che l’ascensore è un bene comune a tutti i proprietari di unità immobiliari all’interno del Condominio.
Lo stesso...»
-
Consulenza legale Q202335215 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Ciò che vorrebbero fare il gruppo dei condomini al piano terra è vietato dalla legge.
Il 2° e 3° co. dell’art.1118 del c.c. ci dice chiaramente come il singolo proprietario...»
-
Consulenza legale Q202335144 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Rifacendosi alla normativa che disciplina il servizio idrico integrato e richiamando gli obblighi previsti dal DPCM n. 04.03.96 il Tribunale di Milano con l’importante...»
-
Consulenza legale Q202334906 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo le argomentazioni presenti nel quesito non hanno alcun fondamento giuridico e pertanto le spese riguardanti il rifacimento del cortile non possono essere divisi per...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334770 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, non pare che il complesso edile descritto possa considerarsi un supercondominio, ma piuttosto esso deve considerarsi un...»
-
Consulenza legale Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Come espressamente prevede l’ art. 1123 del c.c. le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o...»
-
Consulenza legale Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ necessario innanzitutto chiarire un concetto fondamentale: seppur la terrazza a livello sia una parte dell’ edificio in proprietà esclusiva in quanto...»
-
Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il cortile condominiale rientra tra le parti comuni del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Consulenza legale Q202334038 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per dare un parere completo ai dubbi che sono manifestati nel quesito sarebbe necessario affiancare al parere del legale quella di un termotecnico che chiarisca al primo con...»
-
Consulenza legale Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il co. 4 dell’art 1118 del c.c. ha stabilito il diritto di ogni condomino a distaccarsi dall’impianto condominiale comune di riscaldamento a condizione, però,...»
-
Consulenza legale Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Si deve rispondere al quesito facendo applicazione degli artt.1004 e 1005 del c.c. Secondo tali articoli competono all’ usufruttuario il pagamento dei lavori che...»
-
Consulenza legale Q202333835 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il complesso di edifici da lei descritto parrebbe costituire in prima battuta un piccolo super condominio composto da due corpi di fabbrica distinti, i quali vanno a comporre...»
-
Consulenza legale Q202333465 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La giurisprudenza ha precisato che: " le scale… comprendono l’intera relativa "cassa", di cui costituiscono componenti essenziali ed inscindibili le...»
-
Consulenza legale Q202333352 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle foto che sono state date in visione emerge come il manufatto ritratto pare possa considerarsi una piccola terrazza a livello che funge da copertura per i piani e locali ad...»
-
Consulenza legale Q202333250 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre...»
-
Consulenza legale Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa.
Il tetto costituisce una parte comune dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. a...»
-
Consulenza legale Q202332693 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«L’art. 1122 c.c. stabilisce il diritto per il proprietario esclusivo di un’unità immobiliare di eseguire opere all’interno del proprio immobile, a meno...»
-
Consulenza legale Q202332681 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In pratica ci viene chiesto:
"In caso di vendita di unità immobiliare in condominio, chi paga le spese straordinarie per lavori già deliberati...»
-
Consulenza legale Q202332576 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di proprietà comune di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un titolo...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»