Ci sono 234 consulenze legali riguardanti l'argomento "prescrizione"
-
Consulenza legale Q202543776 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Prima di rispondere al parere specifico sulla questione dell’avocazione, sembra opportuno analizzare brevemente l’atto di denuncia – querela proposto....»
-
Consulenza legale Q202543769 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Secondo l’art. 2948 del Codice Civile, il diritto al T.F.R. si prescrive in 5 anni dalla data di risoluzione del rapporto di lavoro.
Il termine di prescrizione...»
-
Quesito Q202543776 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«Buongiorno, vi contatto per i seguenti motivi: in data 17/04/2024 abbiamo sporto denuncia riguardante una truffa immobiliare, in quanto siamo in possesso di un atto notarile...»
-
Consulenza legale Q202543598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Se l'autore del quesito ha accettato - espressamente o tacitamente - l' eredità del padre sarà tenuto al pagamento dei debiti ereditari, ferma restando...»
-
Consulenza legale Q202543612 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L’art. 2950 c.c. stabilisce che il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno.
Ciò significa che, se il titolare del diritto...»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente.
La prima questione attiene alla...»
-
Consulenza legale Q202542779 (Articolo 26 Disp. risc. imp. reddito - Notificazione della cartella di pagamento)
«Il termine prescrizionale da tenere in considerazione è quello di 5 anni dalla notificazione della sanzione, entro il quale la P.A. deve agire per la riscossione...»
-
Quesito Q202542779 (Articolo 26 Disp. risc. imp. reddito - Notificazione della cartella di pagamento)
«Salve
Il 5-12-2024 ho ricevuto un sollecito di pagamento tramite posta ordinaria relativo ad una cartella di pagamento mai ricevuta riferita a una multa per codice della strada...»
-
Quesito Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Vi ho già proposto il quesito, di cui all’allegato.
Mi permetto di riproporlo non avendo capito un dettaglio. Riassumo:
Rinvio a giudizio, con altri familiari,...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...