Ci sono 20 consulenze legali riguardanti l'argomento "parcheggio condominiale"
-
Consulenza legale Q202542437 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilità)
«La giurisprudenza ha chiarito, con diversi arresti, come l’ assemblea di condominio possa - a colpi di maggioranza - deliberare l’uso turnario di un bene comune...»
-
Consulenza legale Q202541725 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«Quesito numero 1
Le lamentele dell’autore del quesito hanno un fondamento.
Se infatti, da un lato, la giurisprudenza precisa come sia " legittimo che, per le...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Quesito Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, abito in condominio dove vi è un cortile molto grande di proprietà diversa, noi abbiamo diritto di passaggio e un posto auto assegnato ad ogni...»
-
Consulenza legale Q202436669 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Purtroppo, l’assemblea ha agito in maniera legittima e nell’ambito delle prerogative a lei conferitele dagli artt. 1130 e 1135 del c.c.
In questo senso...»
-
Consulenza legale Q202436341 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Occorre premettere che le parti comuni di un condominio, quali il vano scale o il vano ascensore o anche i cortili, sono escluse dall’accatastamento.
Diverso è,...»
-
Consulenza legale Q202436194 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Non vi sono gli estremi per impugnare la decisione. I condomini riuniti in assemblea hanno tutto il diritto di decidere come meglio utilizzare le loro parti comuni, come una...»
-
Consulenza legale Q202335210 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’atto di compravendita dell’immobile oggetto del presente quesito riporta che sono espressamente vietate la sosta, il parcheggio ed il lavaggio di automezzi.
Il...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202024912 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La decisione che fu presa all’epoca escludeva alcuni condomini (chi non era proprietario di garage) dall’utilizzare l’area di parcheggio condominiale, e,...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...