Ci sono 35 consulenze legali riguardanti l'argomento "nuda proprieta"
-
Consulenza legale Q202543562 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Le norme civilistiche relative all’ usufrutto stabiliscono che l’ usufruttuario debba farsi carico dell’amministrazione e della manutenzione ordinaria...»
-
Consulenza legale Q202543537 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Dalla ricostruzione della situazione di fatto descritta nel quesito, risulta quanto segue:
Tizio (così si individua colui che pone il quesito) è titolare:...»
-
Consulenza legale Q202543278 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«La divisione di un immobile gravato da usufrutto pro quota costituisce un’operazione caratterizzata dalla compresenza e dall’interazione di diritti reali...»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Consulenza legale Q202541133 (Articolo 1015 Codice Civile - Abusi dell'usufruttuario)
«L’operazione catastale posta in essere rientra tra le facoltà del nudo proprietario e presenta indubbiamente profili di irregolarità, almeno sotto il...»
-
Consulenza legale Q202440142 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La questione principale che il quesito posto richiede di affrontare è quella relativa alla legittimità della pretesa del padre, usufruttuario...»
-
Consulenza legale Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 1005 del c.c. dispone che le riparazioni straordinarie sono a carico del nudo proprietario : la norma specifica repentinamente poi che sono riparazioni...»
-
Consulenza legale Q202438566 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Non si corre alcun rischio di poter ricadere in una ipotesi di accettazione tacita di eredità per effetto del consolidamento in favore di Caio del diritto di piena...»
-
Consulenza legale Q202435564 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La questione, per come viene prospettata, richiede di essere affrontata sia dal punto di vista civilistico che urbanistico.
Sotto il primo profilo, ossia quello civilistico, il...»
-
Consulenza legale Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La questione che qui si chiede di esaminare trova esplicita disciplina nel codice civile, e più precisamente agli artt. 737 e ss. c.c., relativi appunto alla...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...