Ci sono 46 consulenze legali riguardanti l'argomento "mutuo"
-
Consulenza legale Q202543811 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La richiesta avanzata dalla banca risulta priva di fondamento giuridico e appare, sotto molteplici profili, persino illogica.
L’intento di uno dei due figli è...»
-
Consulenza legale Q202439929 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito proposto configura un mutuo tra privati.
Infatti, le due persone coinvolte, unite da un rapporto di amicizia, si sono accordate affinché il denaro prestato...»
-
Consulenza legale Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Occorre premettere che non è possibile, in una consulenza legale (oltretutto a distanza), esprimere valutazioni sul comportamento di una parte, quando proprio chi pone il...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Consulenza legale Q202437722 (Articolo 41 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Trattamento di fine rapporto (T.F.R.))
«Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta...»
-
Consulenza legale Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La risposta al quesito è netta: il marito deve pagare alla banca la propria quota del 50% del mutuo cointestato, stipulato insieme alla moglie, e rimborsare a...»
-
Consulenza legale Q202333523 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Di seguito una bozza di scrittura priva come richiesta.
Si fa presente che le spese per le utenze sono state considerate di spettanza di entrambi i coniugi nella misura del 50%...»
-
Consulenza legale Q202232278 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La rinegoziazione del mutuo che Lei ha richiesto all’istituto bancario, con un prolungamento della scadenza e la relativa riduzione dell’importo delle rate,...»
-
Quesito Q202232278 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Io sono il liquidatore di una s.r.l., la società aveva in essere con la Banca XXX un mutuo chirografario a tasso fisso garantito al 50% da YYY e il restante...»
-
Consulenza legale Q202231438 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«L’art. 1353 del c.c. prevede che le parti possano subordinare l’efficacia di un contratto o la sua risoluzione ad un avvenimento futuro ed incerto....»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...