«Per assegnare un nome a una tenuta agricola non è necessaria la registrazione di un marchio , né l’apertura di una partita IVA quale imprenditore agricolo;...»
«Buongiorno,
Ho ereditato alcuni terreni agricoli: parliamo di appena una decina di ettari (a far tanto) e coltivazioni non di pregio (pannocchie). Sono ancora nella fase di...»
«Un marchio ha validità decennale ( art. 15 del codice propr. industriale ) a far data dal primo deposito e può essere rinnovato senza limiti per ulteriori...»
«Buongiorno,
avrei un quesito relativamente alla registrazione di un marchio.
Sono interessato ad un marchio registrato il 18 giugno 2013 da un altra persona.
Questa persona...»
«La problematica descritta non trova un’agevole soluzione e la circostanza per la quale i soci hanno già concordato una ripartizione percentuale consensuale (30-70)...»
«La questione sottoposta al nostro esame, richiede che sia analizzato dapprima il concetto di ragione sociale e quindi, successivamente, il suo rapporto con il marchio...»
Ci sono 5tesi di laurea riguardanti l'argomento "marchio"
«Con il presente elaborato si è voluto fornire, in una prospettiva comparatistica, una panoramica della contrattualistica maggiormente rilevante nel settore della moda (...»
«Al fine di selezionare un determinato prodotto alimentare, il consumatore medio compara tale prodotto con altri simili. Si sofferma a leggere le etichette al supermercato o...»
«La tutela del “made in Italy” è un argomento all’ordine del giorno, di cui si discute in dottrina, in giurisprudenza, e a livello europeo ormai da...»
«Alla base di questo studio vi è l’analisi della disciplina dell’esaurimento del marchio e la sua interazione con il fenomeno delle importazioni parallele,...»