«Il presente parere verrà fornito presupponendo che, successivamente all’occupazione d’urgenza effettuata nel 1983, non vi sia mai stato un formale decreto di...»
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
«Buon pomeriggio in merito all’art. 934 codice civile si espone il seguente quesito:
il Comune di xxxxx nell’anno 2002-2003 ha realizzato in una vasta area agricola...»
«La risposta è, purtroppo, negativa, per l’assorbente ragione che le norme che regolano il riconoscimento dell’indennità contenute nel T.U. Espropri...»
«La presente richiesta di parere è collegata al quesito n. 26901, in cui era stata già trattato il tema della possibilità di agire contro il Comune per...»
«Sul mio terreno vincolato a suolo agricolo insiste una servitù di elettrodotto nel valutare l'indennità che mi spetta il perito ha calcolato come valore quello...»
«Il quesito ha ad oggetto un profilo legato a una controversia tra privati e P.A. che ha avuto origine da una convenzione urbanistica che risale al 1976 e sulla quale il T.A.R....»
«Nel 2006 è stato costruito un porto Turistico a XXX. Conditio sine qua era la costruzione di un parcheggio su un'area prevista sia dal piano del porto che dal PRG....»
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
«Il concessionario della realizzazione di una rotatoria pubblica con lavori non ancora ufficialmente ultimati ed indennita di occupazione ed esproprio non versata, ha occupato...»
«La tesi si propone di esaminare la disciplina pro tempore vigente in materia di “Espropriazione per pubblica utilità” ed i conseguenti riflessi solitamente...»
«La tutela dei beni di interesse storico - artistico attraverso le procedure di espropriazione per pubblica utilità e i pochi casi pratici posti in essere.»
«ACCESSIONE INVERTITA ex ART. 42 BIS: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
Considerazioni a margine delle Sentenze: Cass., SS.UU. n.735/2015 e C.Cost. n 71/2015 Consiglio di Stato,...»